home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.973.844 visualizzazioni ]
06/06/2013 10.22.40 - Articolo letto 3048 volte

Cartapesta, al via corso di formazione nel carcere di Matera

Carcere a Matera Carcere a Matera
Media voti: Cartapesta, al via corso di formazione nel carcere di Matera - Voti: 0
Nota della Camera di Commercio di Matera
Matera La maestria dell’arte della cartapesta per acquisire  motivazioni e competenze utili a un possibile inserimento lavorativo, quando torneranno nella società. Con questo obiettivo una quindicina di persone detenute nella casa circondariale di Matera cominceranno lunedì 10 giugno un corso di formazione della durata di 60 ore sulla lavorazione della cartapesta. L’iniziativa è stata finanziata dalla Camera di commercio di  Matera, con il supporto organizzativo della Cna  e dell’Osservatorio Migranti di Basilicata, ed è stata portata avanti in collaborazione con la direzione della Casa circondariale dopo la positiva esperienza del 2011 che coinvolse dieci allievi. Il percorso didattico, che sarà tenuto da artigiani esperti del settore come Michelangelo Pentassuglia, autore tra l’altro di numerosi  carri trionfali del 2 luglio, prevede l’insegnamento delle tecniche di base, l’uso dell’argilla per realizzare gli stampi in gesso, la predisposizione di impasti per la preparazione delle colle, fino  alla lavorazione della carta e alla decorazione pittorica. I corsisti, che concluderanno le lezioni il 26 giugno, effettueranno 50 ore di formazione professionale con attività pratiche e lezioni frontali e 10 ore finalizzate all’auto impiego. Gli allievi produrranno dei manufatti che terranno conto dei temi della migrazione e dello scambio di culture fra i popoli, fondamentale per i processi di integrazione e di inclusione sociale che sottendono all’attività formativa. “ La decisione della giunta camerale  - ha detto il presidente della Camera di commercio, Angelo Tortorelli – di finanziare l’attività formativa consentirà di favorire, attraverso l’insegnamento della lavorazione della cartapesta, percorsi finalizzati al recupero e all' autoimpiego. La collaborazione con la casa circondariale, le associazioni professionali e di volontariato rappresentano in tal senso una fase costruttiva che può avere continuità anche in altri settori. Da parte nostra vi è l’impegno a seguire e a valorizzare i risultati di questo percorso’’.


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi