home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 95.756.071 visualizzazioni ]
28/05/2013 10.02.24 - Articolo letto 2213 volte

Attività educative e culturali, Giunta adotta Piano annuale 2013

Regione Basilicata Regione Basilicata
Media voti: Attività educative e culturali, Giunta adotta Piano annuale 2013 - Voti: 0
Falotico: “Sosteniamo un’idea di cultura innovativa che rilancia la conoscenza, promuove il territorio e stimola l’industria culturale”
Basilicata La Giunta regionale della Basilicata ha adottato il Piano annuale 2013 delle attività educative e culturali, che prevede una copertura finanziaria pari a 639 mila euro.
Lo ha approvato l’esecutivo regionale su proposta dell’assessore alla Formazione, cultura e sport Roberto Falotico.
“La stesura del Piano – ha detto l’assessore – rappresenta una sfida in positivo rispetto alla difficile congiuntura economica che gli enti stanno attraversando a causa della perdurante crisi e della conferma dei tagli alle Regioni imposti dal Patto di stabilità. Continuiamo a punture sulla cultura  – ha aggiunto Falotico – perché le riconosciamo quell’importante valore sociale che si può tradurre anche in valore economico. Con il sostegno agli eventi culturali – ha continuato l’assessore alla Formazione – la Regione intende promuovere azioni sinergiche pubblico-private ma anche tra enti diversi, che siano in grado di trasformare il valore della conoscenza in valore economico, attraverso la crescita e lo sviluppo di un turismo culturale a tutto vantaggio delle comunità locali. Un’idea di cultura innovativa – ha concluso Falotico – che rilancia la conoscenza, promuove il territorio e stimola l’industria culturale”.
Il Piano, in linea con quanto attuato nel 2012, ha l’obiettivo di promuovere e favorire l’associazionismo culturale e la valorizzazione della cultura nelle sue diverse espressioni, attraverso la realizzazioni di interventi che comportano l’erogazione di contributi ai destinatari in possesso dei requisiti descritti nel Piano.
Potranno richiedere il contributo economico quelle associazioni culturali che organizzano spettacoli e rassegne teatrali, manifestazioni musicali e cinematografiche, concerti, convegni, attività di ricerche e studi, premi letterari e grandi mostre. Il Piano 2013 prevede un particolare sostegno per la realizzazione di eventi e manifestazioni che possano accrescere la promozione e la diffusione del ruolo e dell’immagine della Basilicata. Ogni beneficiario potrà usufruire di un solo contributo a valere sul Piano 2013.
Dopo l’adozione da parte della Giunta, il Piano dovrà ora essere approvato dal Consiglio regionale.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi