home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 95.773.526 visualizzazioni ]
27/05/2013 18.24.29 - Articolo letto 2409 volte

“Basilicata a Zurigo”, una due giorni ricca di eventi

Regione Basilicata Regione Basilicata
Media voti: “Basilicata a Zurigo”, una due giorni ricca di eventi - Voti: 0
Santochirico, Scaglione e Mollica hanno illustrato ai giornalisti il programma delle manifestazioni promosse dalla Federazione delle Associazioni lucane in Svizzera per la Festa della Repubblica
Basilicata Una edizione straordinaria di “ComunicaMente Basilicata”, la manifestazione promossa dall’associazione “Il Cielo è sempre più Blù”, per celebrare la Festa della Repubblica in programma alla Casa d’Italia di Zurigo l’1 e il 2 giugno 2013. Il programma della due giorni è stato presentato questa mattina alla stampa dal  presidente della Commissione dei Lucani all’estero, Luigi Scaglione, dal vice presidente dell’organismo Franco Mollica, dal presidente del Consiglio regionale Vincenzo Santochirico, dalla presidente della Commissione pari opportunità, Antonietta Botta, e dalla presidente dell’Associazione “Il Cielo è sempre più blu”, Giusy Chiaradia.
“Una manifestazione articolata, organizzata grazie al prezioso e fattivo contributo di diverse realtà – ha sottolineato Scaglione in apertura – sotto l’attenta regia della Federazione delle Associazioni Lucane in Svizzera, che ha  raccolto l’invito del Console Generale di Zurigo, ministro Mario Fridegotto.  Momenti squisitamente culturali, con la proiezione di materiale dell’Apt e della Rai sull’ultima opera di Carlo Levi a San Costantino Albanese, la mostra fotografica di Carlos Solito, a cura dell’Apt, una mostra del gallerista Francesco Esposito su alcune foto inedite e lavori di Carlo Levi, la presentazione del libro sull’emigrazione “Il castello sull’Hudson” di Renato Cantore, si alterneranno a momenti di incontro e confronto sul fenomeno dell’emigrazione femminile, sul turismo ecocompatibile e sull’azione dei parchi. Un format che ci permetterà di veicolare l’immagine della nostra regione e promuoverla”.
“La manifestazione che si terrà a Zurigo – ha precisato il vicepresidente Mollica –  è il segnale di un nuovo protagonismo dei lucani all’estero, ed è la risposta a quanto ci siamo proposti durante la conferenza annuale tenutasi a marzo e cioè di puntare sulle sinergie per costruire manifestazioni di qualità, attraverso il rilancio degli Sportelli Basilicata”.   
Per la presidente della Crpo, Botta, si tratta di una valida occasione per focalizzare l’attenzione sui processi migratori delle donne e per riflettere sulla nuova emigrazione. “Tanti i giovani che lasciano la regione per accrescere le loro competenze. L’auspicio è che, una volta acquisita  la giusta professionalità, possano pensare di  utilizzarla al meglio, non solo all’estero, ma anche nella regione d’appartenenza”.
Dopo l’intervento della presidente  dell’Associazione ‘Il Cielo è sempre più Blù’, Giusy Chiaradia che ha fornito delucidazioni sugli aspetti logistici della manifestazione, è intervenuto il presidente del Consiglio regionale, Vincenzo Santochirico, per ribadire che “l’evento di Zurigo è da considerare il primo esperimento-verifica delle linea che ci siamo dati a marzo durante la conferenza dei lucani all’estero e che è un esempio di intelligente sinergia tra diversi enti.  L’atteggiamento inclusivo che abbiamo immaginato e messo in pratica, nel senso di mettere a disposizione e far tesoro delle potenzialità che si posseggono, è sicuramente quello più giusto, capace di portare segnali positivi alla nostra regione”.
“L’evento di Zurigo così come costruito – ha scritto il presidente della Federazione dei lucani in Svizzera Ticchio in una email inviata -  è sicuramente un esempio concreto di sinergia tra istituzioni, un modo per riconoscere l’operato dei corregionali all’estero e per considerarli promotori attivi dell’istituzione Regione Basilicata nel mondo, a costo zero”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi