home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.545.188 visualizzazioni ]
19/05/2013 13.10.04 - Articolo letto 3355 volte

Matera, crisi politico-amministrativa: "Non basta ridistribuire le cariche assessorili"

Comune di Matera Comune di Matera
Media voti: Matera, crisi politico-amministrativa: "Non basta ridistribuire le cariche assessorili" - Voti: 0
Consiglieri del PD: "continueremo a sostenere questa amministrazione, solo ed esclusivamente se il Sindaco e la nuova Giunta opereranno nell’esclusivo interesse dei bisogni della Città"
Matera "A distanza di nove mesi - affermano i Consiglieri comunali del Pd: Antezza Annunziata, Paradiso Antonella, Taratufolo Massimiliano e Tralli Vito.  - dal cambio della giunta comunale, annunciato dal Sindaco Adduce come evento utile a porre argine, a suo  giudizio, a un “decadimento complessivo dell’azione politica, sino ad allora messa in campo”, riscontriamo nella comunità cittadina
un’aggravata sensazione di disagio ed accresciuta disaffezione alla politica in generale.
Ci aspettavamo che in questi mesi, all’auspicato cambio di passo annunciato dal Sindaco, anche grazie a quelle “alte professionalità” da lui chiamate ad innervare di competenza la giunta comunale, si affiancasse, cosi come promesso, un cambio di metodo di  conduzione della macchina amministrativa, da caratterizzare con una maggiore interazione e condivisione tra giunta e gruppi consiliari, tra consiglio e cittadini. Insomma, una rinnovata coesione politica ed istituzionale indispensabile per produrre quei benefici che la Città attende ormai da lungo tempo.
Purtroppo nulla di tutto questo è avvenuto. La cosiddetta verifica politica aperta da mesi, oggi si vuole ritenere chiusa nel modo  annunciato dal Sindaco e cioè nel peggiore dei modi. Si rimescolano e si riorganizzano esclusivamente assetti, equilibri unilaterali  interni finalizzati a mero posizionamento, funzionali a garantire una maggioranza purché sia, ma nella totale assenza di un progetto di rilancio politico–programmatico dell’azione di governo della Città. Malgrado il piglio solo apparentemente decisionista, invocato come necessario per l’efficienza amministrativa a seconda delle convenienze del momento, continuano invece a prevalere le logiche di una ristretta oligarchia sullo sfondo di una persistente confusione tra ruoli di Partito e ruoli istituzionali. Per conseguenza, continuiamo a registrare l’assenza di un progetto, di un filo conduttore che ispiri l’azione di governo per il rilancio della Città. Perché è di questo che dobbiamo tornare ad occuparci, innanzitutto. Di come cioè Matera ed il governo della Città siano riferimento costante delle politiche di  sviluppo del territorio, in grado di sostenere le imprese e l’occupazione in questa difficile fase dell’economia del Paese e del territorio provinciale e regionale . Ed, ancora, di come definire più compiutamente l’identità  istituzionale e programmatica di una città che può svolgere con efficacia il ruolo di cerniera e centro propulsore di politiche economiche di un’area vasta, che tenga insieme l’area  murgiana e le sue propensioni verso le aree più dinamiche della Puglia, con le comunità del territorio provinciale che ancora oggi percepiscono Matera non come riferimento, ma come un’entità chiusa, scarsamente dinamica e poco attenta verso le problematiche delle aree interne. Ci auguriamo, che nessuno pensi, tantomeno il sindaco di ritenere superata la crisi politico-amministrativa al comune di Matera solo attraverso la redistribuzione di cariche assessorili, utile forse a raccattare qualche voto in Consiglio. Sarebbe un irrimediabile errore nel quale noi non abbiamo inteso e non intendiamo essere assolutamente coinvolti. Per queste ragioni, era inevitabile come, dopo la improvvida rimozione di Assessori PD e di altre forze politiche, si sia dovuto effettivamente assistere al  “decadimento complessivo dell’azione politica”, poiché nulla di particolarmente significativo è stato messo in campo per incidere davvero positivamente sull’ occupazione, sullo sviluppo della Città, sulla qualità della vita dei materani, pur nella consapevolezza della acutezza dei problemi. La speranza di cambiamento per la cui affermazione occorre chiamare l’intera città, non può risolversi  unicamente nella pur importantissima candidatura di Matera a Capitale Europea della cultura 2019. Non crediamo possa sfuggire ad alcuno quanto sia indispensabile, per fronteggiare le sfide che la durezza dei tempi ci impone, di provare a ritrovare un nuova coesione del PD e della maggioranza, un rinnovato slancio per affrontare con efficacia e responsabilità le questioni fondamentali per la vita della città.
Conosciamo le irragionevoli e pervicaci resistenze che tuttora impediscono al PD di risolvere le questioni legate alla restituzione della dignità politica alle diverse sensibilità, a danno delle quali si è voluto perpetrare un vero e proprio ostracismo. Del resto, non è stata la prima volta. E le stesse invereconde intemperanze hanno data ottima prova di sé in altre realtà istituzionali, come da ultimo hanno dimostrato gli accadimenti alla Provincia. Ma noi non abbiamo nessun timore, non ci appassiona la riconquista di un posticino al sole. Ci appassiona invece condividere un progetto serio e credibile per il rilancio della Città, con quali forze, in che modo si mette in sicurezza il PD e l’alleanza per un rinnovato slancio politico-programmatico che dia risposte alle inquietudini profonde dei nostri cittadini, dei giovani e delle donne.
In ragione degli interessi generali della Città ed alla luce dei fatti, abbiamo ripetutamente manifestato, nei competenti organismi del PD, la ineludibile necessità di superare totalmente l’esecutivo nell’assetto precedente alla intervenuta nomina dei nuovi assessori. Ci siamo dichiarati disponibili, ove fossero ulteriormente persistiti atteggiamenti che avessero potuto produrre il replicarsi della situazione di acuta instabilità nel PD e nel Consiglio Comunale, alla formazione di un nuovo esecutivo, totalmente rinnovato, che potesse avvalersi di competenze, vere e riscontrabili, che la società civile materana avrebbe potuto ampiamente offrire. Come è noto ed evidente, dunque, non sono in discussione aspirazioni personali di chi scrive, per quanto assolutamente legittime non fosse altro che per la consistenza del consenso elettorale ricevuto. Queste proposte e le nostre preoccupazioni per la situazione politica ed amministrativa della città, sono state espresse da ultimo nel corso delle direzione cittadina del PD del 7 maggio u.s. ma non siamo stati ascoltati.
Anzi, assistiamo al fatto che le decisioni sul completamento della Giunta vengono assunte in contrasto con le posizioni politiche diffusamente divergenti emerse nella riunione della direzione cittadina del PD e, dunque, al di fuori degli organismi di Partito. Perciò, nessun “via libera” politicamente valido è stato dato ad Adduce per il completamento della Giunta, diversamente da quanto riportato da qualche organo di stampa. Perciò, il PD non può consentirsi di essere settario in una inaccettabile presunzione di autosufficienza. Serve un lavoro collegiale molto faticoso, un lavoro lungo di confronto, di ascolto, di comprensione di cosa sta avvenendo nel profondo della società, per far uscire il Partito dal “fortino” nel quale si è asserragliato.
Concludiamo dicendo che, coerentemente con la linea tenuta dagli scriventi nei tre anni di legislatura appena passati, con senso di responsabilità, continueremo a sostenere questa amministrazione, solo ed esclusivamente se il Sindaco e la nuova Giunta  pereranno nell’esclusivo interesse dei bisogni della Città.

I Consiglieri Comunali
Annunziata ANTEZZA
Antonella PARADISO
Massimiliano TARATUFOLO
Vito TRALLI"



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi