home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.920.315 visualizzazioni ]
13/05/2013 9.47.06 - Articolo letto 2599 volte

AL VIA L'ATTIVITA' DELL’ARCHEOPARCO DI MONTALBANO JONICO

Comune di Montalbano Jonico (MT) Comune di Montalbano Jonico (MT)
Media voti: AL VIA L'ATTIVITA' DELL’ARCHEOPARCO DI MONTALBANO JONICO - Voti: 0
Già da Giovedì 16 Maggio, visita studentesca da Policoro
Montalbano Jonico Cominciata l’attività archeologica dell’archeoparco, realizzato nello scenario più generale della difesa di Andriace nel comune di Montalbano jonico e dove insiste la stessa fattoria magnogreca.
Il parco archeologico in data Giovedì 16 Maggio 2013 riceverà la visita degli alunni della scuola primaria del secondo istituto comprensivo di Policoro, classi 1° C e 2° B, accompagnati dal Maestro Franco Campagna.
L’archeoparco strutturato con meticolosità dall’archeo club di Policoro e dal suo Presidente Pietro Cirigliano ha cominciato da un mese a questa parte la sua attività sullo spazio di otto ettari concessi dal Comune di Montalbano Jonico.
Gli alunni dell’istituto di Policoro del secondo circolo comprensivo potranno visitare nel loro percorso naturalistico i capanni neolitici costruiti con le tecniche dell’epoca (legno, paglia e terra cruda).
Nei sentieri che percorreranno, potranno leggere la descrizione di particolari essenze naturali che costituiscono l’importante macchia mediterranea del Bosco di Andriace, unica difesa conservata integralmente nell’intero arco Jonico Metapontino.
Continuando il percorso i ragazzi potranno accedere al sentiero del “Fosso Grufolante” di Termitito nonché all’antico modello di teatro greco costruito in legno recuperando modelli dell’antica Magna Grecia.
Il giorno 16 Maggio sarà presente lo scrivente Sindaco insieme al Presidente Cirigliano per ricevere gli alunni e gli insegnanti della scuola elementare di Policoro.
Ritengo che l’inizio dell’attività dell’Archeoparco costituisca un importante riferimento turistico per Montalbano e per l’intera Basilicata per la valenza storica naturalistica del parco.
La visita degli alunni di Policoro comincerà alle ore 9.00 della mattina del 16 e finirà alle ore 15.00.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi