home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.641.858 visualizzazioni ]
13/05/2013 9.36.30 - Articolo letto 3146 volte

Settimana lucana del Benessere Psicologico. Ultimo giorno di incontri

Settimana lucana del benessere psicologico Settimana lucana del benessere psicologico
Media voti: Settimana lucana del Benessere Psicologico. Ultimo giorno di incontri - Voti: 0
Relazioni di Giovanna Grieco e Marianna Iacovone.
Matera Nell’ambito della Settimana lucana del Benessere Psicologico, si è svolto presso la sala Pasolini del centro commerciale “Il Circo”, l’incontro-dibattito che ha visto la trattazione del tema dei disturbi dell’apprendimento nei bambini. A relazionare sono state le dottoresse Giovanna Grieco e Marianna Iacovone.
Dopo una presentazione del suo percorso di studi, delle sue specificità, e dopo aver definito per sommi capi che cos’è la psicologia, la dottoressa Giovanna Grieco ha illustrato quali sono i quattro grandi disturbi dell’apprendimento nel bambino: «I bambini che hanno disturbi dell’apprendimento si sentono  spesso osservati e impotenti, ma allo stesso tempo sono sensibili ed affettuosi. Sono quattro i tipi di disturbo che questi bambini possono avere: la dislessia, la discalculia, la disgrafia e disortografia. I bambini dislessici non sono meno inteligenti degli altri, anzi. Il ruolo dell’insegnante è quello di percepire questo problema e segnalare alla famiglia. Nel caso la famiglia si rivolge ad uno psicologo, il suo ruolo è quello di fare da stampella, ma per un periodo non lungo tale da non creare dipendenza, al bambino, perché questo è un percorso di sofferenza, perché il bambino che studia si rende conto che non impare e questo per lui è motivo di sofferenza. Importante è quindi la sinergia tra la figura dell’insegnante, la figura dello psicologo e la figura genitoriale. Proprio la figura del genitore risulta molto importante nell’educazione dei figli. Sono quattro i principali stili educativi. Lo stile autoritario cresce dei figli timidi, sicuri e dipendenti. Lo stile autorevole, il  migliore, cresce figli autonomi, sicuri e indipendenti. Lo stire indulgente e permissivo educa dei figli egocentrici. Lo stile indifferente e trascurato, il peggiore degli stili, cresce dei figli senza regole, che possono diventare poi da grandi dei soggetti a rischio». Il partecipato ed interessante intervento della dottoressa Grieco è termianto con un test distribuito tra i presenti con allegato un foglietto bianco dove, in maniera anonima, si è postuto sottoporre alla dottoressa delle domande.
La dottoressa Marianna Iacovone, invece, ha spiegato come intervenire e quali strumenti utilizzare per aiutare i bambini con disturbi dell’apprendimento. «Dagli studi svolti si evince come nelle classi delle scuole elementari il 5% dei bambini sia interessato da disturbi dell’apprendimento:  dislessia, discalculia,  disgrafia e disortografia. Un solo bambino può presentare anche più disturbi contemporaneamente. Questi disturbi sono causati da un ridotto funzionamento dell’emisfero celebrale sinistro. Ma dietro ogni bambino c’è tutto un mondo da scoprire. Per ogni bambino va sviluppato un piano didattico personalizzato che tenga conto dei tempi di apprendimento e degli strumenti, dispensativi e compensativi».
Dopo aver illustrato nel dettaglio i quattro disturbi dell’apprendimento e aver ricondotto l’utilizzo degli strumenti dispensativi e compensativi all’apprendimento dell’aulunno, la dottoressa Iacovone ha chiuso il suo intervento spiegando quali verifiche, e in che modo, devo essere sottoposte all’alunno in modo che siano per lui comprensibili. Così è terminata, pr la parte che ha riguardato Matera, la settimana degli incontri riferiti al Benessere Psicologico, promosso dall’Ordine degli Psicologi di Basilicata.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi