home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.485.659 visualizzazioni ]
10/05/2013 11.47.45 - Articolo letto 2499 volte

Territorio, incontro con l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali

Territorio di Pisticci devastato da incendio - 28 agosto 2012 (foto http://radiolasertv.blogspot.it/) Territorio di Pisticci devastato da incendio - 28 agosto 2012 (foto http://radiolasertv.blogspot.it/)
Media voti: Territorio, incontro con l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali - Voti: 0
Rondinone: "Portare a gestione tutto il patrimonio ambientale pubblico"
Matera e provincia Nella giornata di ieri la Provincia di Matera ha incontrato i referenti dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della provincia di Matera.
Oltre al presidente della Provincia Franco Stella, all’assessore all’Ambiente e alla Forestazione Giovanni Rondinone e al dirigente del settore erano presenti, per l’Ordine, il presidente Carmine Cocca e il presidente della Commissione Ambiente Bartolomeo Tota.
Sul tavolo l’esigenza di valorizzare il territorio: “in un’ottica di sostenibilità riteniamo indispensabile, tra gli altri, migliorare la gestione forestale. I boschi della nostra provincia sono un patrimonio che va salvaguardato attraverso una regia condivisa capace di mettere in comunicazione gli interventi dei singoli Comuni. Un lavoro di rete che, ottimizzando l’utilizzo delle risorse, renda più efficaci le azioni tutela.”
 
Numerosi i temi portati all’attenzione dall’Ordine: “avvertiamo l’urgenza di fare il punto su elementi come l’ampliamento e il riposizionamento dei vivai, il censimento della fauna selvatica, il catasto delle opere idraulico-forestali, l’anagrafe delle piante e altri punti che oltre a qualificare l’immagine del territorio consentirebbero di valorizzare le professionalità esistenti.”
 
“Portare a gestione tutto il patrimonio ambientale pubblico – ha evidenziato l’assessore Rondinone – è un obiettivo che consideriamo centrale anche in funzione di una ulteriore riduzione delle emissioni in atmosfera di anidride carbonica. Tema, quest’ultimo, sul quale la Provincia si è fatta portavoce, nell’ambito del Patto dei Sindaci, di un coordinamento istituzionale e di un sostegno concreto ai Comuni per raggiungere gli obiettivi previsti dal progetto della Commissione europea.”
 
“La Provincia, nel rispetto di quelle che sono le peculiarità del proprio mandato istituzionale, ha sempre intenso sostenere un ruolo attivo nella tutela del territorio.
Oggi una risposta alle disarticolazioni e alle sovrapposizioni che inficiano l’efficienza degli interventi pubblici può essere data – ha evidenziato il presidente della Provincia, Franco Stella – proprio dal coordinamento. Una funzione strategica perché riporta le azioni in una logica di territorio provinciale che fa riferimento a un progetto comune.”



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi