home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.641.462 visualizzazioni ]
09/05/2013 13.17.03 - Articolo letto 2996 volte

Conclusa la seconda edizione di Enduro Carpfishing Oasi San Giuliano

Il gruppo della seconda edizione di Enduro Carpfishing Oasi San Giuliano Il gruppo della seconda edizione di Enduro Carpfishing Oasi San Giuliano
Media voti: Conclusa la seconda edizione di Enduro Carpfishing Oasi San Giuliano - Voti: 0
Tre giornate di natura e pesca sportiva
Matera Si è conclusa domenica 5 maggio 2013, la IIª EDIZIONE ENDURO CARPFISHING  OASI SAN GIULIANO, una manifestazione di pesca sportiva, promossa dall’A.s.d. CLUB CARP FREE SEDE CARPFISHING ITALIA n° 225 MATERA NORD e realizzata con il patrocinio della Provincia di Matera Ass.to Ambiente e Ass.to alle Politiche Giovanili, dal Comune di Matera Ass.to Sport e Cultura e dal Comune di Miglionico.
Un’ edizione che al di là dell’agonismo sportivo, ha permesso di trascorrere tre bellissime giornate, immersi nella natura e con lo spirito e la passione che lega chi pratica questa disciplina di pesca sportiva.
La manifestazione, giunta alla II° edizione, ha visto l’Oasi di S. Giuliano fare da splendida cornice per un evento che ha come ulteriore obiettivo quello del rispetto dell’ecosistema faunistico.
I partecipanti sono stati accolti il giorno 03 maggio ’13 presso il campo base allestito sulla strada che costeggia il tratto tra Tenuta la Volpe e l’Assiolo in Agro di Miglionico dai rappresentanti delle Amministrazioni Locali e dal direttivo della A.s.d. Club Carp Free sede CFI 225 MATERA NORD  promotore ed organizzatore della manifestazione.
Quella di quest’anno in particolare ha visto la partecipazione di molte coppie provenienti anche da altri ambiti territoriali.
 I tre giorni hanno messo a dura prova i partecipanti che sono arrivati al traguardo finale. Spettacolari partenze e catture  hanno caratterizzato l’edizione di quest’anno.
In particolare, durante il secondo giorno di gara, intorno alla mezzanotte, la coppia Fumagalli - Fumagalli di Lagongero si è aggiudicata il podio portando a guadino una splendida cattura di una carpa a specchi di circa 4 kg e la cosa più emozionante è stata quella di avere tra i partecipanti anche un “giovanissimo” che ha dimostrato di essere già un grande carpista nella categoria under 14.
La gara ha visto la partecipazione anche di donne, che abitualmente non propendono per la passione verso il carpfishing.
Non tutti i partecipanti si sono aggiudicati il podio, ma tutti sono riusciti a terminare la gara, e hanno voluto essere presenti alla premiazione.
Durante le tre giornate si sono vissuti anche momenti di animazione culturale.
I volontari del gruppo tutela ambiente della A.s.d. Club Carp Free sede CFI 225 MATERA NORD  guidati dal suo Presidente SMACCHIA GERARDO e il gruppo LEGA NAVALE ITALIANA sez. MATERA-CASTELLANETA hanno illustrato ai partecipanti l’importanza del rispetto verso l’ambiente che li ospitava, ricco di specie ittiche e vegetali di assoluto valore biologico per l’ecosistema della riserva..
Sport, turismo e cultura, questi, dunque, sono stati gli ingredienti che hanno caratterizzato la II° EDIZIONE ENDURO CARPFISHING OASI SAN GIULIANO che ambisce a divenire un evento classico dell’offerta turistica lucana.
L’ambito trofeo è stato conquistato dalla coppia FUMAGALLI-FUMAGALLI proveniente da Lagonegro composto da padre e figlio, il piccolo Clelio Fumagalli nella categoria under 14.
Al secondo posto si sono classificati la coppia GALANTE-CONVERTINO del team Ginosa Carpfishing provenienti da fuori regione, invece il terzo posto se lo sono aggiudicati i ragazzi della A.s.d. CLUB CARP FREE  sede CFI n°225 MATERA NORD.
Le coppie partecipanti sono state premiati dall’assessore alle politiche giovanili  della Provincia di Matera, Michele Grieco, convinto sostenitore della valenza educativa e culturale delle attività che vedono l’ambiente come oggetto di tutela e valorizzazione.
Prima di lasciare il campo base inoltre tutti i partecipanti sono stati salutati dal Consigliere Provinciale Paterino e dal direttivo della società organizzatrice.
La manifestazione è stata sostenuta da tutta una serie di sponsor come DIAMONDBAITS, MECCANICA VADESE, RADICAL, ARMERIA VENEZIA che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento. A questi si sono aggiunti F.lli  LISURICI, 3 STORE ALTAMURA, BAR DEL CACCIATORE, PINK BLUE BAR MATERA, MONTAGGI LEADER, COOMSYSTEMS IMPIANTI TECNOLOGICI, R.E.C.S. ENERGY di ALTAMURA, CIRCOLO POLISPORTIVO NAUTILUS di Metaponto e soprattutto  MATERAFFARI che ha dato in concessione, per la durata della manifestazione, uno splendido gazebo in legno che è stato utilizzato come campo base e dove sono state effettuate le premiazioni finali.
Visto il successo della manifestazione, seppur ardua e complessa, da domani già si penserà alle prove provinciali F.I.P.S.A.S che si terranno ad Agosto e Novembre 2013 e che saranno organizzate dal gruppo A.s.d. Club Carp Free sede CFI 225 Matera Nord e dalla sede provinciale F.I.P.S.A.S di Matera.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi