home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.544.903 visualizzazioni ]
08/05/2013 20.35.30 - Articolo letto 3587 volte

LA PIOGGIA E LA CADUTA NON LO FERMANO, DEGENKOLB TRIONFA A MATERA

Degenkolb a braccia alzate sul traguardo di via Dante (foto Cosimo Martemucci) Degenkolb a braccia alzate sul traguardo di via Dante (foto Cosimo Martemucci)
Degenkolb in vista dell´arrivo (foto Valeria Raimondi) Degenkolb in vista dell´arrivo (foto Valeria Raimondi)
Media voti: LA PIOGGIA E LA CADUTA NON LO FERMANO, DEGENKOLB TRIONFA A MATERA - Voti: 0
Il corridore tedesco della Argos Shimano a braccia alzate sul traguardo di via Dante
di PASQUALE OLIVIERI
Matera Prima il nubifragio, poi la magia della "corsa rosa". Riassumiamo così l'arrivo del Giro D'Italia a Matera, quinta tappa della corsa rosa con partenza da Cosenza, e arrivo nella città dei Sassi, in totale 203km. Un percorso sostanzialmente piatto per gran parte del chilometraggio previsto, più movimentato il finale con l'ascesa che ha portato il gruppo ad attraversare Montescaglioso, la viscida discesa affrontata dopo la pioggia caduta, e la pedalabile salita che ha portato a Matera. Gruppo che riesce a chidere la fuga di giornata già prima dell'arrivo a Montescaglioso, con Pirazzi, Gil, Marangoni, Mestre, Bulgac e il brasiliano Andriato comunque bravi e caparbi ad averci creduto; il gran premio della montagna vede muoversi nel tratto più duro anche i capitani, vogliosi di iniziare in testa la discesa, per evitare possibili inconvenienti cadute, mentre i favoriti velocisti Cavendish, Goss e Chicchi su tutti, perdono terreno dopo lo strappo duro. Velocemente il plotone giunge quindi ai piedi della città dei Sassi, dove la BMC di Cadel Evans riesce a tener chiusa la corsa sino a poco meno dei 5km dall'arrivo. Il colpo d'occhio che fornisce al mondo intero la città di Matera è eccezionale: qualche raggio di sole spunta tra i palazzi e le maglie colorate del gruppo, la folla incita e applaude incondizionatamente il gruppo al velocissimo passaggio, con l'arrivo che velocemente si avvicina a colpi di pedale. La lotta per le posizioni di testa, considerato anche che le due curve poste prima della linea d'arrivo rappresentavano una preoccupazione non da poco per i corridori, sopratutto con l'asfalto ancora bagnato, vede nascere il colpo di scena decisivo. Tra gli uomini di testa una scivolata che provoca un "effetto domino" considerevole, stravolgendo tutti i piani messi in atto per la volata. Si salva dallo scivolone la maglia rosa Luca Paolini, ne escono fortunati e lanciati in particolare Canola e Degenkolb; il primo si immette sul lungo rettilineo finale sospinto da due ali di folla che credono sia lui l'uomo in grado di tagliare il traguardo a braccia alzate. Non è così, perchè il giovane corridore della Panaria Csf non ha più benzina nella gambe, l'acido lattico straborda e le gambe chiedono aiuto, niente da fare sopratutto quando sente l'arrivo alle sue spalle di un più fresco Degenkolb, che lavora di testa per andare a prendersi l'arrivo da primo. Canola crolla, Degenkolb lo sorpassa nel boato del pubblico materano, che assiste ad una rimonta fatta più col cuore che con le gambe, in una lotta tutta psicologica lunga poco più di 350 metri. Da dietro, intanto, cercano la rimonta anche altri uomini favoriti per la giornata, su tutti Vicioso che alla fine terminerà secondo dietro proprio Degenkolb, seguito da Martens e Henau. Un arrivo inaspettato, un temporale altrettanto inatteso che ha stravolto i piani, relegando a braccia alzate una delle promesse del ciclismo europeo contemporaneo; nato il 7 gennaio del 1989, il giovane tedesco della Argos Shimano si regala così il suo primo successo al Giro D'Italia, dopo un 2012 condito da ben cinque successi di tappa alla Vuelta di Spagna. Nella tappa di oggi, sicuramente, il corridore tedesco ha dimostrato, oltre che un'ottima tenuta psicologica nel finale, anche una buonissima dote di scaltrezza nel riuscire ad evitare di andare a terra in occasione della caduta nel momento topico della tappa, andandosi a prendere un successo meritato e anche fortunato.

Ma la fortuna aiuta gli audaci, e alla fine gli applausi sono tutti per lui, quando lo speaker della corsa rosa lo annuncia sul palco premiazione. Per quanto riguarda la classifica generale, nessun tipo di stravolgimento, con la maglia rosa Luca Paolini a festaggiare anche lui per averla conservata, e probabilmente sarà così sino almeno a Pescara. Dopo le premiazioni ed il consueto appuntamento con lo storico "Processo alla Tappa", la carovana rosa ha iniziato a smobilitarsi, in una frenetica operazione che permette a tutto il circo del Giro di presentarsi l'indomani in un nuovo itinerario, sempre tirato a lucido, con i suoi colori, con i suoi suoni, con la sua allegria tra musica e sport che non guasta sopratutto nel nostro sud così provato dalla crisi e dai problemi.
Matera ricorderà quest'apostrofo rosa in questo caldo maggio del duemilatredici, la città dei Sassi ha risposto alla grande, con i materani sulla strada ad applaudire e incitare a gran voce i corridori, stravolti ma felici sulla linea del traguardo, dopo un percorso che ha visto come sempre, non poche difficoltà. Lo stesso percorso che la nostra città sta percorrendo per diventare "capitale europea della cultura 2019", e speriamo tutti che questa di oggi, rappresenti in quel senso, un'altra tappa conclusa a braccia alzate per Matera e i suoi instancabili materani.

Pasquale Olivieri



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi