home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.469.012 visualizzazioni ]
07/05/2013 15.52.52 - Articolo letto 5315 volte

Mazzilli: I parchi urbani a Matera, una risorsa da potenziare

Parco dei 4 Evangelisti Parco dei 4 Evangelisti
Parco dei 4 Evangelisti Parco dei 4 Evangelisti
Parco dei 4 Evangelisti Parco dei 4 Evangelisti
Parco dei 4 Evangelisti Parco dei 4 Evangelisti
Media voti: Mazzilli: I parchi urbani a Matera, una risorsa da potenziare - Voti: 0
Posticipare l'orario di chiusura e completare le piste da minigolf
Matera

“I parchi urbani sono ormai una realtà forte della nostra comunità – afferma il Consigliere Comunale Fabio Mazzilli – un centro di aggregazione e di svago che Matera, anche in ottica 2019, deve salvaguardare e allo stesso tempo potenziare; in particolare, nel caso del parco IV Evangelisti sono due le proposte che devono al più presto essere prese in considerazione dall’Amministrazione Comunale.

Il Parco IV Evangelisti  continua a registrare numeri di presenze importanti, ed il grado di apprezzamento è davvero altissimo; mi reco spesso con i miei figli ed è piacevole riscontrare il successo che questo parco, così come altri, raccoglie tra gli utenti; ma esistono due problematiche da affrontare con urgenza.

La prima è legata all’orario di chiusura: il parco deve restare aperto almeno fino alla mezzanotte; le lamentele dei genitori sono tante, soprattutto con la bella stagione che ormai è iniziata. È vero che tale provvedimento comporterà un aumento (lieve) dei costi di gestione, ma è indispensabile per offrire una opportunità completa di fruizione del parco stesso: non ha senso che alle 22:00, quando ancora è frequentatissimo, esso debba chiudere, con grande rammarico di bambini, genitori, anziani, che lì vanno a trascorrere momenti di svago.

A tal proposito subentra anche la seconda problematica, quella legata alle piste da minigolf: il loro completamento infatti porterebbe altri introiti per una gestione che prenderebbe una strada di sostenibilità non di poco conto; infatti la dotazione del parco di tale attrazione darebbe alla gestione introiti in grado di dare un contributo importante alla gestione dell’intero parco. Per il completamento delle piste è necessario individuare, all’interno dei fondi PISUS, o in generale del prossimo bilancio di previsione, una spesa di circa 40 mila euro, che porterebbe alla totale realizzazione della struttura; una spesa certamente sostenibile, pur in momenti di difficoltà di bilancio come questo, che offrirebbe una importante opportunità di sostentamento per la gestione del parco, ed in definitiva porterebbe a minori costi di gestione da parte del comune.

Mi spenderò senza sosta per queste due piccole ma significative battaglie: l’Amministrazione Comunale non potrà non comprendere le ragioni di civiltà in merito all’orario di chiusura posticipata, e di opportunità in merito al completamento delle piste di minigolf.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi