home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.537.561 visualizzazioni ]
15/11/2008 19:00:00 - Articolo letto 5852 volte

Piacciono in Toscana i “B.A.C.I’’ telematici prodotti dalla Asl n.4

Media voti: Piacciono in Toscana i “B.A.C.I’’ telematici prodotti dalla Asl n.4 - Voti: 0
ASL Matera
di FRANCO MARTINA
Italia Matera e Firenze si confrontano nel settore della valorizzazione e gestione del Capitale Umano,che rappresenta la colonna portante del Capitale Intellettuale tanto da incidere per l’80 per cento sul valore della produzione nel Servizio sanitario nazionale. La Asl 4 di Matera è stata invitata, nei giorni scorsi dall’ Azienda sanitaria di Firenze 10 per presentare e illustrare il software “B.A.C.I.” realizzato a Matera e che oggi rappresenta il primo prototipo di progetto informatizzato realizzato, per la gestione del Capitale Umano nel Sistema Sanitario . Un incontro e un interesse importanti quello della Asl fiorentina, seconda per grandezza in Italia con circa 900.000 utenti e assisti ( una volta e mezzo la Basilicata) e che gestisce ben sette ospedali, Il software “B.A.C.I.” Banca Aziendale Capitale Intellettuale ha suscitato vivo interesse.La Asl Firenze 10 ,infatti,ha espresso formale apprezzamento per la qualità e validità del progetto, riservandosi per la sua acquisizione ad una verifica, sulla “fattibilità tecnica dell’utilizzo del programma” nel sistema operativo informatico toscano. Ferdinando Vaccaro e Pino Liccese della Asl n.4, che hanno curato e realizzato la progettazione di “B.A.C.I, illustrandone funzionalità e utilità, hanno ricevuto formali riconoscimenti per la professionalità espressa nella presentazione dei principi ed obiettivi che hanno ispirato la realizzazione del progetto, ma anche per la pratica dimostrazione dell’uso del software .
Il programma è stato definito un sistema “efficace e innovativo’’ che a regime, permette di evidenziare, misurare, gestire ed implementare il “Capitale Umano” aziendale, facilitando la successiva completa definizione e gestione del Capitale Intellettuale aziendale.
Il commissario della A.S.L 4,Domenico Maroscia che ha apprezzato la nota di merito inviatagli dalla Azienda Sanitaria toscana, si è ritenuto soddisfatto del risultato ottenuto nel primo incontro, ed ha affermato di essere disponibile per avviare una attiva collaborazione tra le due Aziende. “Il progetto B.A.C.I. – ha scritto nella nota inviata alla Asl 4 la dott.ssa Lucia Messina Direttore della Struttura Complessa “Sviluppo del Personale”, coordinatrice del Gruppo di lavoro individuato dalla Azienda Toscana, ha riscosso il gradimento e l’interesse del Gruppo, sembra corrispondere alle nostre necessità e in questa fase i nostri tecnici informatici stanno valutando la fattibilità tecnica dell’utilizzo del programma, a seguito del quale il nostro gruppo presenterà una relazione alla Direzione Aziendale’’.
Una opportunità, quella del software aziendale made in Matera, che potrebbe consentire all’Azienda Sanitaria di Firenze ma anche ad altre di altre Regioni di attivare un processo innovativo nel tipo di management gestionale aziendale nella Sanità.Permetterebbe, infatti, l’utilizzo in tempo reale di tutte le informazioni necessarie per conoscere, investire, valutare e ben utilizzare tutto il patrimonio di “Saperi” e “Conoscenze” presenti nelle aziende. Alla Asl di Matera è stato riconosciuto il merito, da esperti nazionali leader del settore, di aver realizzato nella Sanità il primo prototipo di software gestionale del Capitale Umano, che sta suscitando interessi, consensi ed apprezzamenti vari.Tale modello, sarà considerato un precursore di una nuova cultura gestionale, che si sta ricercando nel mondo della Sanità, per meglio predisporre una programmazione sanitaria delle Aziende, contenendo la spesa, ed offrendo sempre migliori, efficaci ed appropriati servizi ai cittadini.

Matera, 15 novembre 2008
L’addetto stampa
Francesco Martina



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi