home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.910.795 visualizzazioni ]
02/05/2013 10.28.19 - Articolo letto 3818 volte

PROSEGUONO LE ATTIVITA’ DI PROMOZIONE DEL CONSORZIO PANE DI MATERA

Il Pane di Matera su RaiUno Il Pane di Matera su RaiUno
Media voti: PROSEGUONO LE ATTIVITA’ DI PROMOZIONE DEL CONSORZIO PANE DI MATERA - Voti: 0
Con il progetto “GRANO DURO, ORO GIALLO”
Matera Il Consorzio di tutela del Pane di Matera IGP prosegue nella sua attività di promozione con il progetto “GRANO DURO, ORO GIALLO”, in collaborazione con il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ed il Commissario ad acta ex Agensud.
Quello che aspetta il Consorzio, nei prossimi giorni, è un vero e proprio tour de force: prima l’evento a Bruxelles, in Belgio, dove il Consorzio è stato invitato, dall’agenzia belga dell’ICE (Istituto per il Commercio Estero) alla importante giornata, prevista per il prossimo 4 Maggio in Rond Point Schuman, che celebrerà le “Porte Aperte della Comunità Europea” con oltre 10mial persone attese per una iniziativa che si preannuncia di grande importanza.
Tema dell’evento, scelto dalla Commissione europea e dal Consiglio dei Ministri è “Viva il Pane e tutti i prodotti che l’accompagnano”, con il nostro Pane di Matera che non mancherà di portare, nella sede della principale istituzione europea, tutto il buono e la qualità della Lucania.
Nell’occasione il Consorzio continuerà a promuovere il grano duro, vera eccellenza italiana, facendo degustare tutti i prodotti da forno, legati alla Dieta Mediterranea ed alle tradizioni agroalimentari lucane e italiane, e distribuendo materiale informativo sulle qualità organolettiche e nutrizionali del grano duro, oro giallo della nostra economia.
Una vetrina di assoluto rispetto per un prodotto che, ne siamo certi, sbalordirà le migliaia di visitatori attesi per la giornata.
Domenica 5 maggio, invece, andrà in onda, nel corso della puntata di LINEA VERDE ORIZZONTI, un intervento del Consorzio registrato a Senise e nel quale si parlerà, fra le altre cose, di grano duro, della sua filiera, di lievito madre e di Pane di Matera, uno dei prodotti che dà maggiore pregio e lustro al nostro oro giallo!
Per finire, dal 6 all’8 maggio il Consorzio presenzierà presso l’importante manifestazione “LE STRADE DELLA MOZZARELLA” organizzato dagli amici del Consorzio della Mozzarella di Bufala DOP; nell’occasione diversi fra i più importanti e prestigiosi chef italiani interverranno per celebrare la mozzarella di bufala DOP; uno dei fiori all’occhiello del nostro agroalimentare meridionale, con ricette ed originali abbinamenti.
Per tutti gli ospiti della manifestazione ci sarà l’occasione di poter assaggiare taralli, cancelle, friselle, paste da latte, strazzate e Pane di Matera, preparati partendo dal grano duro italiano e lucano (nella situazione specifica) per parlare di grande qualità della produzione cerealicola, discutere di sostegno all’agricoltura e scoprire tutte le particolarità dei prodotti legati alla trasformazione delle semole e delle semole rimacinate di grano duro.
Al pregiato bianco della Mozzarella di Bufala si abbinerà l’altrettanto pregiato giallo-oro del grano duro e dei suoi prodotti, con il Pane di Matera a fare da amplificatore della qualità territoriale che, da sempre, il Consorzio porta in giro per l’Italia ed il mondo.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi