home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.613.846 visualizzazioni ]
16/04/2013 11.21.31 - Articolo letto 3262 volte

Conto alla rovescia per il “Maggio di San Giuliano”

 “Maggio di San Giuliano”, scelta della cima (foto accetturaonline.it) “Maggio di San Giuliano”, scelta della cima (foto accetturaonline.it)
Media voti: Conto alla rovescia per il “Maggio di San Giuliano” - Voti: 0
Scelta la “Cima” (sposa) del sodalizio 2013. Già individuato anche il cerro (sposo). L’accoppiamento è in programma per il 21 maggio prossimo. Mentre la domenica di Pentecoste i due futuri “coniugi” faranno il loro ingresso in paese
di ANTONIO GRASSO
Accettura Sposo e sposa pronti per il matrimonio. Ma ci vorrà ancora un altro mesetto per il fatidico “sì”. L’appuntamento è per il 21 maggio prossimo ad Accettura. Nell’anfiteatro di Largo San Vito, il cerro (sposo) e l’agrifoglio (sposa) convoleranno a nozze. Nel solco di un “copione” consolidato. E che di anno in anno si ripete. Dal lontanissimo 1725. Per l’orgogliosa felicità degli accetturesi. Che alla ricorrenza danno sempre il loro meglio. A partire dalla propedeutica selezione delle due specie da accoppiare. Visitare per credere. Da una parte la “Cima”, ossia la chioma più folta e rigogliosa della foresta demaniale di Gallipoli – Cognato, quale componente femminile del sodalizio. Dall’altra, invece, il componente maschile, ossia il cerro più imponente del bosco di Montepiano (quello dell’edizione 2013misura circa 26 metri ndr). Insieme formeranno il “Maggio di San Giuliano” (così ribattezzato in onore del Santo Patrono ndr), il rito arboreo lucano per eccellenza, già annoverato fra le 47 più suggestive feste (Fetes du Soléil ndr) in auge nei Paesi bagnati dal Mediterraneo. Un sodalizio ancor fedele al suo “schema” d’origine, celebrato ogni anno ad Accettura fra la domenica di Pentecoste e il martedì successivo. Ma la “macchina” dei festeggiamenti viene messa in moto molto tempo prima. E la programmazione mai lasciata al caso. Già allo scoccare della domenica in Albis, il massiccio tronco di cerro viene prescelto e marchiato ad “arte” dagli “addetti ai lavori” (in attesa di essere abbattuto nella mattinata domenicale dell’Ascensione, che quest’anno – sul calendario cristiano - cade il 12 maggio ndr). Mentre la domenica seguente a quella in Albis c’è la scelta della “Cima”. Rituale che, nella giornata di ieri, è stato accuratamente rispettato (vedi foto), facendo – così – scattare l’adrenalinico conto alla rovescia per il grande evento.
 
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi