home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.995.645 visualizzazioni ]
12/04/2013 13.09.06 - Articolo letto 2867 volte

Pensiamo Basilicata: "fornire immediatamente capacità di spesa agli enti"

Euro Euro
Media voti: Pensiamo Basilicata: "fornire immediatamente capacità di spesa agli enti" - Voti: 0
I lacci del Patto di stabilità stanno da troppo tempo stringendo i polsi delle imprese e immobilizzando l'intero sistema
Basilicata I lacci del Patto di stabilità stanno da troppo tempo stringendo i polsi delle imprese e immobilizzando l'intero sistema, portandolo al collasso. È urgente allentare i vincoli e ridare ossigeno all'economia: in questa direzione va indirizzato in modo prioritario l'impegno delle istituzioni e dei parlamentari lucani. Questo l'appello del manifesto delle organizzazioni datoriali Pensiamo Basilicata, riunitesi nei giorni scorsi per una serie di riflessioni sul delicato contesto economico e sociale che si sta attraversando.
Occorre fornire immediatamente capacità di spesa agli enti che hanno disponibilità di cassa, per riattivare i circuiti economici e rianimare i consumi. Il decreto SbloccaCrediti, secondo Pensiamo Basilicata, può rappresentare un primo importante tassello attraverso l'immissione di liquidità nel sistema, a condizione però che non vengano penalizzati proprio gli enti più virtuosi. In quest'ottica, si condivide la denuncia del governatore lucano Vito De Filippo, che individua la necessità di apportare correttivi al decreto per allentare ulteriormente i vincoli del patto, in particolare rivedendo l’impostazione che esclude gli enti regionali e sub-regionali dalla possibilità di pagare i debiti scaduti pur avendone disponibilità di cassa.
Contestualmente è opportuno che vengano escluse dal tetto di spesa alcune voci finanziarie, quali le risorse destinate alla ricostruzione nei territori colpiti da eventi sismici e le royalties derivanti dalle estrazioni petrolifere.
Su questi argomenti, le Organizzazioni del manifesto chiedono ai parlamentari lucani un impegno costante e tempestivo, appellandosi alla loro sensibilità perché possano sostenerli e rilanciarli nelle sedi opportune. Le imprese non riescono ormai più a reggere l'urto della crisi.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi