home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.561.282 visualizzazioni ]
11/04/2013 18.45.03 - Articolo letto 2525 volte

Bilancio positivo delle iniziative d'informazione del programma Gioventù in Azione

Iniziative d´informazione del programma Gioventù in Azione Iniziative d´informazione del programma Gioventù in Azione
Iniziative d´informazione del programma Gioventù in Azione Iniziative d´informazione del programma Gioventù in Azione
Media voti: Bilancio positivo delle iniziative d'informazione del programma Gioventù in Azione - Voti: 0
Cittadini Europei - Basilicata Link traccia la strada giusta.
Matera Essere Cittadini attivi, nell'anno europeo della Cittadinanza, e protagonisti del processo di cambiamento della nostra società e dell'Europa, è l'obiettivo dell'associazione Basilicata Link, che promuove incontri di informazione, come quello tenuto mercoledì 10 aprile 2013, aperto a tutti i giovani lucani, presso l'Informagiovani di Matera, sul Programma Gioventù in Azione.
L'incontro di ieri è stato il primo incontro pubblico seguito da altri incontri nelle scuole del Materano e gli altri Informagiovani regionali.

Il bilancio dell'associazione B-Link dell'evento di ieri  è positivo, data la partecipazione di molti giovani tra i 18 e i 30 anni, curiosi di conoscere ed informarsi sulle opportunità selezionate dall'organizzazione materana e motivati a partecipare a un esperienza di mobilità giovanile, che la Commissione Europea offre ai giovani europei.

All'incontro, dove hanno partecipato anche rappresentanti di varie associazioni regionali, gli operatori dell'associazione hanno affrontato i temi del Programma Gioventù in Azione, le opportunità che il programma offre e nello specifico si sono analizzati nel dettaglio le azioni 1.1 Scambi Giovanili e l'azione 2. Servizio Volontario Europeo.

È stata l'occasione per presentare il primo progetto di Scambio Giovanile “thE rUral citizen” approvato, in qualità di partner, che si terrà in Ungheria nella cittadina di Ormansag, sul tema della ruralità, cittadinanza attiva e ambiente dal 6 al 22  Luglio 2013 e dove si selezioneranno 5 volontari.

Ma come partecipare a questi scambi? Quale sono le procedure da compiere? B-Link si è posta come facilitatore tra il programma e i giovani ed è stata l'occasione un il Focus sui metodi per redigere un buon Curriculum Vitae, in formato europeo e una "persuasiva" lettera motivazionale, in lingua inglese, per incuriosire chi selezionerà l'aspirante volontario.

Questa è la sfida che l'associazione ha lanciato al territorio e i suoi giovani. Confrontarsi con nuove culture, stili di vita, lingua, religioni e idee diverse, fanno bene al ragazzo, futuri cittadini, e di conseguenza fanno bene alla città, dando un apporto di qualitativo di crescita del territorio e  per un dare un giusto respiro europeo a tutta la comunità.

Basilicata link ha anche lanciato le iscrizioni per le attività locali dell'associazione, come il workshop di lingua tedesca che sarà tenuto da docenti e dal volontario madrelingua tedesca presente a Matera e un workshop sulla fotografia, che partiranno a fine aprile.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi