home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.034.628 visualizzazioni ]
07/04/2013 11.19.29 - Articolo letto 4782 volte

“I miasmi ci avvelenano”

Manifestazione ”Pisticci scalo Pulita” (foto Romano D´Alessandro) Manifestazione ”Pisticci scalo Pulita” (foto Romano D´Alessandro)
Media voti: “I miasmi ci avvelenano” - Voti: 1
Gli abitanti di Pisticci scalo si ribellano. Non ne possono più della nauseabonda situazione che li circonda. Si sono riuniti in un comitato e annunciano battaglia. Con una manifestazione il via alla protesta
di ANTONIO GRASSO
Pisticci Pisticci scalo si ribella. I suoi residenti non ne possono più. Non ce la fanno a sopportare quel tanfo da uova marce che “avvelena” gran parte della loro vita quotidiana. Da diverso tempo. E da alcuni mesi con una certa insistenza. L’aria è diventata quasi irrespirabile. Lo ripetono come un mantra a quanti faticano a crederci: “Per vivere da queste parti bisogna avere cuori e polmoni forti”. Perché i miasmi non danno tregua. Anzi. Sono una costante giornaliera. Peggio di una tassa applicata all’esistenza. E siccome non intendono più “pagarla”, sono scesi in strada. Per manifestare tutta la loro rabbia e l’avversione a questo stato nauseabondo di cose. Uomini, donne, giovani ed anziani in corteo per le vie della zona residenziale. E con loro anche molti bambini, che hanno “sacrificato” una giornata di scuola sull’altare della partecipazione attiva per la rivendicazione della tutela della salute. Adesione, quindi, corposa e sentita all’iniziativa promossa ed organizzata dal neonato comitato ”Pisticci scalo Pulita”. Anche a livello istituzionale (a partire dalla Giunta comunale di Pisticci, con la presenza del sindaco, Vito Di Trani, alla testa del corteo ndr) ed associativo (all’appello, fra gli altri, i rappresentanti di “Terre Joniche” ed “Ambiente e Legalità” di Ferrandina ndr). Molti gli striscioni e le voci critiche fra le fila dei manifestanti, con frasi del tipo: “Occhi e nasi chiusi: siete complici degli abusi” oppure “Tecnoparco hai superato il varco”, solo per citarne qualcuna. Non a caso, la domanda ricorrente e che i più si pongono è: “C’entra qualcosa con quel fetore insopportabile il trattamento e lo smaltimento quotidiano dei reflui industriali nelle vasche di Tecnoparco – Valbasento?”. Anche perché le stesse distano, in linea d’aria, poche centinaia di metri dalle abitazioni civili. E la preoccupazione, evidentemente, non può che farla da padrone in questo angolo di valle che dagli anni ’60 è “costretta” a convivere – obtorto collo - con i processi della chimica. 




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi