home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.856.999 visualizzazioni ]
03/04/2013 18.31.21 - Articolo letto 3161 volte

FIDAS, AI NASTRI DI PARTENZA IL PROGETTO “ORTO DIDATTICO”

Terreno Terreno
Media voti: FIDAS, AI NASTRI DI PARTENZA IL PROGETTO “ORTO DIDATTICO” - Voti: 0
In collaborazione con il Comune di Salandra e l’Istituto Comprensivo “Tenente R. Davia”
di GIANNI CELLURA
Salandra La FIDAS Salandra insieme al Comune di Salandra e all’ l’Istituto Comprensivo “Tenente Rocco Davia” invita tutti all’inaugurazione del progetto educativo “Orto didattico” sabato 6 Aprile alle ore 11:30 presso l’Istituto Comprensivo “Tenente R. Davia”, che prevede la realizzazione e la cura di un piccolo orto utilizzando un appezzamento di terreno nel cortile della scuola, con l’obiettivo di accrescere nei bambini la consapevolezza di essere parte dell’intero ecosistema Terra, un ecosistema che va salvaguardato e valorizzato in tutte le sue componenti. La realizzazione e la cura dell’orto consentono infatti di trasmettere alle nuove generazioni, attraverso il conoscere, sperimentare, utilizzare e “riciclare”, il senso di interdipendenza uomo-natura, la circolarità delle relazioni nell’ecosistema, arrivando a sviluppare una vera e propria coscienza ecologica. L’esperienza, inoltre, potrà divenire un’occasione utile per instaurare relazioni tra la scuola, gli studenti, i familiari e la società civile che opportunamente coinvolta riesce così a trasformarsi in comunità educante, ed essere utile a quei ragazzini difficili che presentano sempre più difficoltà all’attenzione, concentrazione ed elaborazione in quanto sono bombardati da informazioni e stimoli venendo così a possedere molte nozioni astratte, scollegate e superficiali che li allontanano però dalla realtà. Per contro il ritmo, la forza e le indiscutibili leggi della natura costituiscono un insegnamento silenzioso ed efficace.
 
Nel corso dell’inaugurazione cultura, sostenibilità e tradizione si mescoleranno in un bio-aperitivo.
 
Un progetto coinvolgente che prevende un contatto diretto dello studente e  attuabile in breve tempo, viste le ridotte dimensioni del terreno; che fa toccare con mano la natura, per permettere di sviluppare un maggiore senso di responsabilità nei confronti dell’ecosistema Terra, di cui l’uomo ne è parte integrante.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi