home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.632.985 visualizzazioni ]
02/04/2013 12.52.30 - Articolo letto 2809 volte

Turismo. Bene l’esordio della stagione 2013 nel Materano

Cartelli stradali per i Sassi di Matera (foto Gianni Cellura) Cartelli stradali per i Sassi di Matera (foto Gianni Cellura)
Media voti: Turismo. Bene l’esordio della stagione 2013 nel Materano - Voti: 0
Lo rende noto la Camera di Commercio di Matera
Matera E stato “significativo e incoraggiante”,in attesa di conoscere i dati,  il movimento  sulle presenze di visitatori nel ponte di Pasqua , anche di fuori regione, a Matera e in altre località  della nostra provincia per il ponte di Pasqua che rappresenta l’esordio della stagione turistica 2013. E’ la valutazione del presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli, in relazione  al movimento del primo dei tre appuntamenti della stagione turistica 2013 ( Pasqua, 25 aprile e 1 maggio) che hanno confermato nel Materano  le potenzialità dell’offerta turistica.Matera conferma di essere la punta avanzata dell’offerta lucana e tra le più dinamiche del Paese, grazie alle peculiarità di un sito unico e  alle azioni messe in campo da enti e privati, anche in vista della candidatura a capitale europea della cultura per il 2019. Buone presenze nell’area metapontina, dove sussistono in alcuni casi i problemi legati all’arretramento della costa, e nei centri della collina e della montagna materana dove cultura, ambiente ed enogastronomia e attività per il tempo libero conquistano visitatori e buongustai.
“ L’esordio della stagione turistica 2013 –ha detto Tortorelli- ha evidenziato come si possa lavorare e bene mettendo a punto la macchina organizzativa dell’accoglienza, con un valido impegno e coordinamento tra pubblico e privato, dall’accoglienza, ai trasporti, all’animazione. E’ cresciuta la qualità dell’accoglienza degli operatori, che ringraziamo per l’azione e l’impegno mostrati,  per aver  soddisfatto appieno la domanda diversificata dei visitatori. Su Matera,accanto alla possibilità di visitare il circuito delle chiese rupestri, le case grotte della civiltà contadina, hanno influito gli aspetti legati agli effetti cinema e scenografico,oltre all’apertura di un museo fotografico. Bene l’apporto del pubblico e dei privati sui trasporti con una offerta variegata e del volontariato, grazie al Fai e agli studenti delle scuole, che hanno consentito di visitare il castello Tramontano anche a Pasquetta. Si tratta –ha concluso il presidente-  di continuare su questa strada, con un confronto e un apporto propositivo tra quanti concorrono a gestire e a far crescere l’industria delle vacanze. Da parte nostra vi è la consueta disponibilità a lavorare in questa direzione, anche con le azioni che stiamo portando avanti con il programma annuale di attività per la partecipazione ad eventi fieristici e promozionali in Italia e all’Estero, come i progetti Siti Unesco, Siaft e Dieta Mediterranea che coinvolgono Matera e l’intera provincia’’.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi