home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 95.804.504 visualizzazioni ]
26/03/2013 18.57.45 - Articolo letto 6136 volte

Due laboratori didattici per bambini con l’arte astratta di Carla Accardi

Mostra di Carla Accardi al MUSMA Mostra di Carla Accardi al MUSMA
Mostra di Carla Accardi al MUSMA Mostra di Carla Accardi al MUSMA
Laboratorio di Carla Accardi al MUSMA Laboratorio di Carla Accardi al MUSMA
Media voti: Due laboratori didattici per bambini con l’arte astratta di Carla Accardi - Voti: 0
A marzo e ad aprile, le attività “La pittura non è esser soli”, dedicata alla pittura, e “Il segno del colore” rivolta alla scultura
Matera In occasione della mostra temporanea “Carla Accardi. Sculture, disegni, immagini e documenti 1946 – 2012”, allestita nelle Sale della Caccia del MUSMA sino al 19 aprile 2013, il Museo della Scultura Contemporanea. Matera propone due laboratori didattici, rivolti ai bambini dai 5 agli 8 anni, per conoscere l’arte della scultrice siciliana e sperimentare in maniera personale un linguaggio fatto di segni, forme e colori.
Il laboratorio La pittura non è esser soli” è dedicato alla produzione grafica dell’artista siciliana e ha la finalità di introdurre i piccoli partecipanti nel mondo di Carla Accardi, fatto di segni colorati tutto luci e trasparenze, e cimentarsi, sull’esempio dell’artista, in un personalissimo linguaggio segnico, utilizzando due dei materiali sperimentati dalla Accardi: la tela grezza e il sicofoil.
Per partecipare al laboratorio è necessaria la prenotazione, scegliendo una tra le date in cui sarà svolta l’attività:  la mattina del 29 marzo, dalle ore 10.00 alle ore 12.30, il pomeriggio del 2 aprile e del 9 aprile dalle ore 17.00 - 19.00.
Alla produzione plastica di Carla Accardi è invece dedicato il laboratorio “Il segno del colore”  che si svolgerà nei seguenti pomeriggi: il 4 aprile e l’11 aprile,  dalle ore 17.00 alle 19.00. Come pensieri sparsi che formulano intrecci fluttuanti nello spazio, i segni dell’artista sono rimodulati dai bambini al fine di comprendere e sperimentare un personale linguaggio segnico che non abbia né un punto di origine né una conclusione. 
Per prenotare la partecipazione a uno o a entrambi i laboratorio è necessario contattare il numero 366 9357768 (ore 10-14) o scrivere all’indirizzo di posta elettronica info@musma.it. Il costo del biglietto a laboratorio è di € 6.00. Il biglietto unico a partecipante per entrambi i laboratori: € 10.00.
Infine, in occasione delle festività pasquali, il MUSMA anticipa l’orario di apertura pomeridiano, dalle ore 16 alle 20, che entrerà in vigore sabato 30 marzo 2013. Il MUSMA sarà, dunque, aperto il giorno di Pasqua e il Lunedì dell’Angelo nei seguenti orari: ore 10-14 / 16-20.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi