home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.527.738 visualizzazioni ]
26/03/2013 9.51.17 - Articolo letto 3479 volte

Farmaci a scuola, Martorano: presentato progetto a Conferenza servizio

Salvatore Adduce e Attilio Martorano Salvatore Adduce e Attilio Martorano
Media voti: Farmaci a scuola, Martorano:  presentato progetto a Conferenza servizio - Voti: 0
L’assessore regionale alla Sanità ha affermato l’importanza di ‘tutelare la salute dei ragazzi che devono assumere medicinali durante gli orari scolastici e di fornire ai docenti competenze e informazioni per affrontare le diverse patologie”.
Basilicata “Il sistema sanitario regionale ritiene la scuola l’interlocutore primario per la definizione di politiche che tutelino la salute di tutta la popolazione in età scolare. Per questo riteniamo di dover condividere un programma che consente di vivere le patologie di cui si è affetti, come il diabete, l’epilessia, le crisi asmatiche o altri disturbi, in modo sereno tra i banchi di scuola e, dall’altra parte, di consentire ai  docenti di affrontare con maggiore consapevolezza e sicurezza queste situazioni”. Lo ha affermato questa mattina l’assessore regionale alla Sanità, Attilio Martorano alla conferenza di servizio sulla somministrazione dei farmaci ‘salvavita’ svoltasi a  Potenza presso il liceo scientifico ‘G. Galilei’.
Illustrato il protocollo d’intesa tra Regione Basilicata, Asp, Asm e Ufficio scolastico regionale sulla somministrazione dei farmaci negli orari scolastici. All’incontro erano presenti la direzione regionale scolastica, i referenti degli istituti ed operatori del 118 che forniranno l’assistenza informativa. Il personale scolastico addetto alla somministrazione dei medicinali seguirà un percorso formativo e sarà supportato dai medici delle due aziende sanitarie.
“Non è un modo per scaricare sulla scuola ulteriori responsabilità – ha aggiunto Martorano -  ma un’azione per interviene a tutela degli alunni e allo stesso tempo fornire agli operatori scolastici le competenze giuste e la professionalità. Nei casi in cui non sia possibile applicare il protocollo terapeutico individuato d’accordo con le gli operatori e i medici o questo risulti inefficace e nei casi di emergenza, interverrà il 118”. Al fine di condividere prassi comuni e fornire a tutte le scuole l’assistenza specifica agli alunni bisognosi,  la stessa conferenza di servizio è in programma per mercoledì 27 marzo a Matera.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi