Ha preso il via giovedì 18 febbraio 2010 a Fiera Milano, la BIT (Borsa Internazionale del Turismo). All’interno del padiglione 5, stand E 72 e G 77 è presente la Regione Basilicata – Apt. Negli spazi espositivi anche l’Associazione culturale ArtePollino, per promuovere le sue attività e le opere di arte contemporanea presenti nel territorio del Parco Nazionale del Pollino. La più importante è sicuramente l’opera dello scultore anglo indiano Anish Kapoor, all’interno del complesso termale di Latronico, che ha voluto raccontare la storia attraverso il suo “Cinema di terra”. “Earth Cinema” è un "taglio" nel terreno di 45 metri di lunghezza per 7 di profondità, dove i visitatori, entrando, si trovano a contatto con le viscere della terra, intorno all’opera una piantumazione di alloro. Anish Kapoor, uno dei maggiori artisti d'arte contemporanea viventi, ha presentato la sua monumentale opera, nel mese di settembre 2009. L’opera si relaziona con il territorio, ed è una sorta di visione della terra al suo interno. Il “Teatro vegetale” l'opera di Giuseppe Penone, un luogo che si inserisce nel paesaggio circostante, lungo la fiumara del Sarmento, in territorio di Noepoli, che ancora è in fase di realizzazione. A San Severino Lucano, oltre i mille metri di altezza, su Timpa della Guardia, dove da un lato si ammirano le cime più alte del Pollino e dall’altra la valle del Sinni con lo splendido scenario della diga di Monte Co! tugno, E8 stata posizionata la sorprendente “RB Ride” di Carsten Höller: una gigantesca giostra panoramica, con 12 braccia per 24 persone, che ruota lentamente sulla cima della timpa. La fiera ricordiamolo, chiuderà i battenti domenica 21 febbraio. Gli orari di apertura sono: 9.30 – 18.30.