home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.658.328 visualizzazioni ]
15/03/2013 11.21.27 - Articolo letto 3668 volte

Firenze, 300 lucani sfileranno in ricordo delle vittime di mafia

Giornata della Memoria e dell´Impegno in ricordo delle vittime delle mafie Giornata della Memoria e dell´Impegno in ricordo delle vittime delle mafie
Media voti: Firenze, 300 lucani sfileranno in ricordo delle vittime di mafia - Voti: 1
Anche Libera Basilicata sarà presente alla manifestazione
Basilicata La diciottesima edizione della "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie" promossa da Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e Avviso Pubblico, Enti Locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie in collaborazione con la Rai Segretariato Sociale e Rapporti con il Pubblico, quest’anno si terrà a Firenze. Anche Libera Basilicata sarà presente alla manifestazione. Sono circa 300 i lucani che sfileranno per le vie del capoluogo toscano in ricordo delle vittime di mafia. Studenti, sindaci, soci dell’associazione e persone comuni il 16 marzo di ritroveranno a Firenze per non dimenticare. Saranno presenti il Comune di Rionero in Vulture, l’Istituto di Istruzione Superiore Carlo Levi di Rionero, l’Istituto d’Istruzione Superiore Isabella Morra di Matera, l’Istituto d’Arte di Potenza e l’Istituto d’Istruzione Superiore De Sarlo di Lagonegro.
Per gli studenti la due giorni fiorentina rappresenta l’ultima tappa di un percorso di educazione alla legalità intrapreso nei mesi scorsi grazie alla proficua collaborazione dell’associazione Libera Basilicata con i dirigenti scolastici e gli insegnanti. Durante i loro “Cento passi verso il 21 marzo” le classi dell’Istituto Artistico di Potenza hanno deciso di adottare le vittime di mafia; ogni classe ha adottato una vittima e in ricordo di quest’ultima sfilerà con un fiore bianco in mano. Gli studenti dell’Istituto Isabella Morra di Matera, invece, in seguito all’incontro con Olimpia Fuina, madre di Luca Orioli, avvenuto lo scorso 18 febbraio,  hanno deciso donare i loro fiori bianchi ai “fidanzatini di Policoro”, Luca Orioli e Marirosa Andreotta.


CENTO PASSI VERSO IL 21 MARZO IN BASILICATA
Calendario delle manifestazioni in preparazione della XVIII Giornata della Memoria e dell'Impegno ( Firenze sabato 16 Marzo 2013) 
 
 
Lunedì 18 Febbraio 3013 ore 09.30
Assemblea con gli studenti dell' IIS “G. Fortunato” di Rionero in Vulture (Pz).
 
Lunedì 18 Febbraio 2013 ore 09.30
Assemblea con gli studenti dell' IIS "I. Morra" di Matera.
 
Venerdi’ 22 febbraio 2013 ore 14.00
12° Memorial “Giorgio Nigro” - GARA DI SLALOM GIGANTE aperta ai grandi ed ai piccini
presso la Montagna Grande di Viggiano a cura dello Sci Club Viggiano in collaborazione con la scuola di sci lucana e con il patrocinio del Comune di Viggiano.

Lunedì 28 Gennaio 2013
ore 17.00 incontro del presidio di  Matera con la partecipazione della referente regionale di Libera Anna Maria Palermo e del vice-presidente nazionale Don Marcello Cozzi.
 
Lunedì 18 Febbraio 2013
ore 18.30 incontro del presidio del Vulture-Melfese a Melfi (Pz) con la partecipazione della referente regionale di Libera Anna Maria Palermo.
 
Mercoledì 20 febbraio 2013
ore 17:00 - presso il campo sportivo di Viggiano.
“Colpiamo il bersaglio della corresponsabilità democratica!” a cura del presidio di libera della Val d' Agri in collaborazione con gli Arcieri Viggianesi e Grumentini
ore 18:00 - presso la sede della protezione civile del Gruppo Lucano aperura dela CAMPAGNA DI TESSERAMENTO per l’anno 2013 con la partecipazione della referente regionale Anna Maria Palermo e del Sindaco di Grumento Nova (comune che aderisce ad Avviso Pubblico), Vincenzo Vertunni.
 
Mercoledì 27 febbraio 2013
ore 17.30  incontro a Potenza presso la sede di Libera  con la partecipazione della referente regionale di Libera Anna Maria Palermo.
 
Venerdì 1 marzo 2013
ore 17.30 Assemblea territoriale pubblica “Il presidio del lagonegrese e le emergenze del territorio” del lagonegrese Sala riunioni Scuola media di Trecchina (Pz). Interverrà don Marcello Cozzi, vice-presidente nazionale Libera.
 
Sabato 2 marzo 2013
Presentazione del libro di Alessandro Donati “Lo Sport del doping, chi lo subisce, chi lo combatte”
ore 10.30 : incontro con gli studenti dell' IIS "I. Morra" di Matera, partecipa Don Marcello Cozzi, Vice-Presidente nazionale di Libera
ore 18.00 : incontro cittadino a Matera presso l' osteria della birra “Mosto”. Partecipa l'autore Alessandro Donati (consulente dell’agenzia mondiale antidoping, maestro dello sport e già allenatore delle squadre nazionali di atletica leggera), Donato Sabia (ex atleta, finalista negli 800m alle Olimpiadi di Los Angeles 1984 e Seul 1988), Marcello Travaglini (responsabile di Libera Sport Basilicata).
 
Lunedì 4 Marzo 2013
ore 10.00 Sala Consiliare della Provincia, Piazza M. Pagano, Potenza.
Convegno “L'usura ai tempi della crisi. La situazione, le risposte” promosso dalla Fondazione Antiusura “Interesse Uomo” in collaborazione con Banca Popolare Etica, Libera, Provincia di Potenza.
Saluti : Antonio Nunziante (Prefetto di Potenza) - Introduzione Don Marcello Cozzi (Presidente Fondazione Antiusura “Interesse Uomo”) - La situazione : Riccardo Milano (Economista, responsabile culturale Banca Popolare Etica), Dott. Massimo Lucianetti (Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Potenza) - Le risposte : Vito De Filippo (Presidente Regione Basilicata), Piero Lacorazza (Presidente Provincia di Potenza), Vito Santarsiero (Sindaco di Potenza) - Conclusioni : Elisabetta Belgiorno (Commissario Straordinario del Governo Antiracket ed Antiusura), Carlo De Stefano (Sottosegretario all'Interno).
 
Venerdì 8 Marzo 2013
ore 18.00 presso la Bottega Equomondo in  Via Angilla Vecchia 170, Potenza. In occasione della Giornata Internazionale della Donna, Libera Basilicata e la Bottega Equomondo invitano a trascorrere una serata insieme conversando con la giornalista Vittoria Smaldone sul tema : DONNE E MAFIA. Si parlerà di donne che si sono ribellate ai clan ma anche di donne che in essi occupano posti di rilievo, in particolare nella 'ndrangheta. Sono previsti proiezioni e canzoni in tema.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi