home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.562.307 visualizzazioni ]
13/03/2013 13.55.11 - Articolo letto 2721 volte

FLOVILLA, recuperare la fiducia e la partecipazione dei cittadini

ELEZIONI ELEZIONI
Media voti: FLOVILLA, recuperare la fiducia e la partecipazione dei cittadini - Voti: 0
Nota del dirigente regionale dell’Udc
Basilicata “Il rapporto che Istat e Cnel, per la prima volta, dedicano a quello che definiscono “Bes” (Benessere Equo e Sostenibile) può aiutare la classe politica e dirigente della nostra regione ad uscire dalla sorta di smarrimento che fa seguito ai risultati elettorali del 24 e 25 febbraio scorsi segnati, anche in Basilicata, dal successo della lista del M5S, dall’incremento di astensionismo e dall’emorragia di voti per tutti i partiti” . A sostenerlo è il dirigente regionale dell’Udc Antonio Flovilla, sottolineando che “nel rapporto tra politica ed istituzioni i dati più significativi sono il 2,6 per cento dei lucani che esprimono fiducia nei partiti politici (attraverso un voto da 0-10) e il 3,7 per cento dei nostri corregionali che  esprimono fiducia nelle istituzioni locali (Regione, Province e Comuni). Va leggermente meglio nell’atteggiamento di fiducia nei confronti di altre istituzioni quali forze dell’ordine, vigili del fuoco, ecc. con il 7 per cento di fiducia e nei confronti del sistema giudiziario con il 4,7 per cento. Ancora – riferisce Flovilla – è fortemente negativo il livello di partecipazione civica e politica in Basilicata pari al 52,3% (contro una media Mezzogiorno del 58% e media Italia del 67%) efficacemente rappresentato da quel 42.4 per cento di donne che parlano di politica o si informano di politica almeno una volta a settimana. Dopo il voto per il Parlamento e con questi dati – commenta ancora Flovilla - credo non ci siano più alibi per interpretazioni di comodo, di sottovalutazione o comunque senza, in primo luogo, l’assunzione di responsabilità. Cambiare in politica, pur non essendoci ricette magiche, significa innanzitutto recuperare il rapporto di fiducia dei cittadini tanto più importante perché la fiducia nei confronti delle istituzioni, nonchè la partecipazione civica e politica, favoriscono la cooperazione e la coesione sociale e consentono una maggiore efficienza ed efficacia delle politiche pubbliche. C’è in proposito un primo banco di prova a scadenza ravvicinata: la nuova giunta che il Presidente De Filippo è chiamato a nominare, dopo la consultazione non certo formale con i partiti di maggioranza, non può non tenere conto di tutti questi fattori come della crescente domanda di trasparenza che è un elemento essenziale per recuperare la fiducia e la partecipazione dei cittadini. Al contrario – è questa la “lezione” del rapporto Istat-Cnel – una diffusa discrezionalità nelle regole, la scarsa trasparenza agiscono negativamente sulla possibilità di realizzare una società equa di cui tutti possano sentirsi cittadini a pieno titolo”.   


Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi