home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.470.176 visualizzazioni ]
28/02/2013 17.06.38 - Articolo letto 4821 volte

Erosione della costa metapontina: a rischio la prossima stagione turistica

Spiaggia di Metaponto (foto SassiLand) Spiaggia di Metaponto (foto SassiLand)
Media voti: Erosione della costa metapontina:  a rischio la prossima stagione turistica - Voti: 0
Lo rende noto Il presidente delle Sezione Turismo di Confapi Matera, Franco Braia
Metaponto (Bernalda) Il presidente delle Sezione Turismo di Confapi Matera, Franco Braia, esprime forte preoccupazione per l’avvio della nuova stagione turistica a causa dei gravi problemi connessi all’erosione della costa metapontina.
“Gli operatori turistici di Metaponto e degli altri comuni della costa – spiega Braia – sono fortemente preoccupati per l’esito della stagione balneare, in quanto le continue mareggiate degli ultimi tempi hanno ulteriormente ridotto l’arenile già rimpiccolito da un’erosione rapida e continua. I lidi metapontini hanno subito gravi danni per le intemperie dell’inverno e senza la sistemazione degli arenili la stagione balenare sarebbe compromessa”.
Il presidente della Sezione Turismo sollecita, quindi, la rapida attuazione del Progetto di stabilizzazione della costa, per cui è auspicabile che la Regione metta celermente a disposizione del Commissario straordinario le risorse finanziarie già assentite pari a 1,6 milioni di euro. Infatti, le risorse per l’affidamento dei lavori (ripascimento, barriere soffolte e manutenzione) sono già state definite; occorre solo che vengano materialmente messe a disposizione per iniziare a lavorare. Il tempo stringe e tra interventi di emergenza fatti ogni anno e interventi strutturali promessi e mai attuati, l’industria turistica lucana riceve un danno ingente.
L’intervento più urgente riguarda Metaponto Lido, dove l’erosione è più avanzata, ma è l’intera costa jonica lucana a risentire dei fenomeni erosivi. “Gli operatori turistici – conclude Franco Braia – sollecitano sia le opere di difesa della costa, sia gli interventi di ripascimento degli arenili stravolti dalle mareggiate”.
“Occorre accelerare i tempi per salvare la stagione turistica 2013, a beneficio dell’intera industria turistica lucana, settore che costituisce potenzialmente una leva della nostra economia, ma che ancora stenta a trovare una definitiva consacrazione”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi