Sul sito internet del Comune di Matera www.comune.mt.it è disponibile una dettagliata mappa relativa al nuovo sistema di raccolta dei rifiuti solidi urbani, affidato alla Ati, composta dalle società Aimeri di Milano e Asa di Venezia, e avviato qualche settimana fa. Per accedere alle informazioni, è possibile consultare il link relativo al servizio presente sul sito, dove si possono conoscere le modalità con cui si svolge la raccolta differenziata nelle tre aree interessate (rioni Sassi, centro abitato e area sperimentale). All’interno dello spazio è presente anche una planimetria generale dello stradario, nonché una presentazione dettagliata del servizio di raccolta dei rifiuti. Nel centro storico e nei rioni Sassi viene attuato il sistema del porta a porta, con l’eliminazione dei cassonetti e il ritiro della frazione umida a frequenza giornaliera. La raccolta di carta e cartone, plastica, lattine e vetro avviene invece con cadenza settimanale. Nel centro abitato e nella zona sperimentale sono collocate trecento piazzole ecologiche composte da due cassonetti per la raccolta rispettivamente di carta e cartone e plastica e lattine, e da un contenitore a campana per la raccolta del vetro. L’obiettivo è quello di raggiungere il 65 per cento di raccolta differenziata entro la fine del 2010, che rappresenterebbe un risultato importante per una migliore gestione e smaltimento dei rifiuti, anche al fine di favorire la riduzione del rifiuto urbano indifferenziato.
Login - dí la tua !
Ultimi commenti
Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei
Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .
Da via La Martella e via Appia
Vista Cattedrale di Matera
Ultime notizie
Contenuti multimediali
Eventi di oggi
Ultimi eventi
il numero anche per le informazioni essenziali. Sembra per ora un servizio fai da te, più che organizzato accuratamente!
il numero anche per le informazioni essenziali. Sembra per ora un servizio fai da te, più che organizzato accuratamente!
Su questo stesso sito internet non c'è alcuna informazione su modalità ed effettivo inizio delle raccolta di organico per la cosiddetta area sperimentale. Lacunosa era e tale continua ad essere l'informazione ai cittadini. Non si può chiamare...