home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.039.913 visualizzazioni ]
26/02/2013 8.54.59 - Articolo letto 5739 volte

Elezioni a Matera, M5S è il partito più votato in città

Seggio (foto Cosimo Martemucci) Seggio (foto Cosimo Martemucci)
Media voti: Elezioni a Matera, M5S è il partito più votato in città - Voti: 0
Sia alla Camera che al Senato la percentuale è più del 30%. Petrocelli e Liuzzi sbarcano a Roma. Il PD viaggia sul 25%. PDL al 15%.
di ANTONIO MUTASCI
Matera Il grande exploit è del Movimento 5 Stelle. E’ questo il risultato che spicca dallo scrutinio delle schede elettorali di questa tornata delle Politiche.
Il vento nuovo di Beppe Grillo ha spazzato via lo strapotere PD che per lungo tempo ha “regnato” nella città dei Sassi.
Il risultato al Senato è chiaro e definitivo: 9.286 voti che valgono il 30,30%. Un vero e proprio Tsunami di voti. Soprattutto se viene equiparato con quello della coalizione di Bersani, o meglio ancora con il dato del PD. La coalizione vincitrice in città, quindi è quella di Bersani con un totale di 10.906 voti per il 35,59%. Scorporando questo dato, il PD si attesta al 25,83% con 7.916 voti, quasi cinque punti in meno dei “grillini”. Una netta sconfitta per quello che in Basilicata è da sempre considerato il “partito-regione”. Si comporta bene la Sel che prende quasi il 6% con 1.837 voti. Centro Democratico porta a casa 1.153 voti per il 3,76%.
E’ un risultato quasi di “tenuta” quello della coalizione di Berlusconi, con il Popolo della Libertà attestato al 15,76% con 4.831 voti. Il secondo partito della coalizione è Fratelli d’Italia con 491 voti per l’1,60%. Sotto l’1% La Destra di Storace, Grande Sud, Intesa Popolare, Mir e Lega Nord. Il totale della colazione riporta il 18,83 % con 5.772 voti. Supera il 10% la lista Monti con 3.430 voti per l’11,19%. La grande sconfitta è la lista di Rivoluzione Civile di Ingroia che prende appena 602 voti per l’1,96%, sancendo uno scivolone per Rosa Mastrosimone che ha sorretto la candidatura dell’ex PM.
Numeri a parte, il dato è inequivocabile: Grillo e i ragazzi del suo movimento sono i grandi vincitori e nel cielo di Matera brillano le cinque stelle, come succede un po’ in tutta Italia. Con questo risultato diventa senatore Vito Petrocelli, mentre alla Camera “sale” Mariella Liuzzi.
Sì perché anche alla Camera i dati sono entusiasmanti per M5S. Anche per gli “elettori più giovani” il Movimento 5 Stelle è il primo partito materano. La percentuale è del 31,35% con 10.591 voti. La coalizione di Bersani è avanti, ma di poco, molto poco. Il totale dice 10.849 voti per il 32,11%, meno di un punto di vantaggio sui “grillini”. Il PD prende il 23,70% con 8.008 voti, la Sel fa 6,63% con 2.242 voti, mentre il Centro Democratico è più indietro rispetto al Senato con 599 voti per l’1,77%.
I “berlusconiani” prendono un totale di 6.376 voti per il 18,87%. Il PDL è il partito principe con 5.010 voti che però non fa sfondare il muro del 15%, esattamente la percentuale è del 14,83%. Segue Fratelli d’Italia con 801 voti per il 2,37%.
Monti con i suoi alleati  è al 12,84% con 4.340 voti. Scelta Civica prende 3.281 voti per il 9,71%. L’UDC di Casini prende il 2,57% con 869 voti, mentre Futuro e Libertà non superà neppure l’1% con 190 voti. Sotto lo sbarramento anche Rivoluzione Civile di Ingroia: 1.023 voti per il 3,02%. Nessuno degli altri patiti supera l’1%.
Per completezza d’informazione vi diamo anche il dato dell’affluenza. Al Senato  gli elettori erano 43.789, i votanti  sono stati 31.907 per il 72,86%. Alla Camera gli elettori erano 48.311, con 35.147 votanti per il 72,75%. Tutti i dati sono tratti dal sito della Prefettura di Matera e si riferiscono alla totalità delle sezioni della città di Matera, ovvero 62 senzioni su 62.
Ricapitolando, il grande vincitore di questa tornata elettorale è il Movimento 5 Stelle. Questo significa che i cittadini hanno voluto dare un chiaro segnale alla classe politica che fino a questo momento ha amministrato la città, la Provincia, la Regione e anche l’Italia.

Antonio Mutasci



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi