home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.973.098 visualizzazioni ]
18/02/2013 11.30.41 - Articolo letto 2203 volte

Verso stop la corsa agli incarichi pubblici del Paese e in regione

ELEZIONI ELEZIONI
Media voti: Verso stop la corsa agli incarichi pubblici del Paese e in regione - Voti: 0
Dichiarazione Egidio Digilio, candidato FLI alla Camera
Basilicata Forse il governo Monti, che va ricordato, è ancora operativo e nel pieno delle funzioni, riuscirà ad assestare un colpo mortale alla rete di potere regionale se riuscirà ad approvare nei prossimi giorni il decreto legislativo sull'incompatibilita' e l'inconferibilita'.
Il testo presentato nell’ultima seduta del CdM del 15 scorso è proprio quel duro colpo che ci attendiamo: ''Coloro che nei due anni precedenti siano stati componenti della giunta o del consiglio della regione che conferisce l'incarico'', o che ''nell'anno precedente siano stati componenti della giunta o del consiglio di una provincia o di un comune'', o che ''siano stati presidente o amministratore delegato di un ente di diritto privato in controllo pubblico da parte di uno degli enti locali'', non potranno ricevere successivamente ''incarichi amministrativi di vertice della regione, incarichi dirigenziali nell'amministrazione regionale, incarichi di amministratore di ente pubblico o di ente di diritto privato in controllo pubblico di livello regionale''.
Tradotto dal “burocratese”: niente nomine per ex consiglieri regionali ed ex assessori, come accaduto sinora, con corse privilegiate, e tanto meno sarà possibile per candidati come premio di consolazione per mancata elezione. L’elenco da noi in Basilicata di presidenze e nomine in enti sub regionali è lungo. Come per la sanità.
La nuova disciplina riguarderà non soltanto coloro che già si trovino all’interno del sistema amministrativo, ma anche eventuali incarichi esterni con rilevanza dirigenziale o, comunque, di ambito amministrativo per enti, società, istituti sottoposte al controllo delle istituzioni pubbliche. Inclusi, dunque, anche consorzi operativi nel fornire beni o servizi agli enti amministrativi, così come le sempre delicate nomine nelle strutture sanitarie, al pari di Asl e ospedali. Il filone generale, comunque, restano le direttive sulle incompatibilità di mansioni che possano portare a far configgere gli interessi privati con quelli pubblici. Il governo, insomma, e va incoraggiato almeno per questo, è deciso nel portare a termine questo percorso, inaugurato in tutta fretta lo scorso autunno, rispolverando la legge anticorruzione finita nel cassetto per parecchi mesi, cui è stato aggiunto qualche ritocco a seguito delle polemiche sugli sprechi di denaro pubblico emersi soprattutto nelle Regioni. Sarà questo l’apripista per una nuova legge sul conflitto di interessi, che noi abbiamo inserito nel proprio programma elettorale. Una cosa è certa: approvazione o no del decreto legislativo, la prossima legislatura parlamentare segnerà lo stop alla gara dei soliti noti agli incarichi pubblici del Paese e in regione.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi