home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.557.183 visualizzazioni ]
14/02/2013 17.00.37 - Articolo letto 3036 volte

Matera 2019 aderisce alla campagna “M’illumino di meno”

Atmosfera natalizia nei Sassi di Matera (foto SassiLand) Atmosfera natalizia nei Sassi di Matera (foto SassiLand)
Media voti: Matera 2019 aderisce alla campagna “M’illumino di meno” - Voti: 0
Saranno spente le luci di Piazza San Pietro Caveoso e di una parte del Sasso Caveoso, di via Madonna delle Virtù e di una parte del Sasso Barisano
Matera Il Comune di Matera e il Comitato Matera 2019 aderiscono alla campagna sul risparmio energetico “M’illumino di meno” promossa dalla trasmissione “Caterpillar” di Radio2.
La Giornata prescelta quest'anno è il 15 febbraio 2013 nella quale Caterpillar chiede come di consueto a comuni, privati, scuole, aziende e associazioni, di rendere visibile la propria attenzione ai temi della sostenibilità spegnendo simbolicamente monumenti, luoghi pubblici, vetrine e finestre. La comunicazione delle varie adesioni che perverranno saranno l’occasione per raccontare anche le buone pratiche di consumo intelligente e di produzione di energia da fonti rinnovabili che già ha preso piede in molte realtà locali.
Data la coincidenza con la campagna elettorale, quest'anno “M’illumino di meno” lancia anche l'operazione slogan, chiedendo agli ascoltatori di coniare slogan pseudoelettorali in tema green.
Matera, aderendo all’iniziativa, ha deciso che domani, venerdì 15 febbraio, dalle ore 18 alle ore 19.30, saranno spente le luci di Piazza San Pietro Caveoso e di una parte del Sasso Caveoso, di via Madonna delle Virtù e di una parte del Sasso Barisano.
Nella stessa fascia oraria è previsto anche un collegamento telefonico in diretta da Matera anche a seguito della proposta, lanciata dal comitato Matera 2019, di raccogliere le adesioni di tutte le città italiane candidate a capitale europea della cultura nel 2019.
Nei giorni scorsi, infatti, il direttore del Comitato, Paolo Verri, ha scritto a tutte le città candidate chiedendo di aderire alla campagna 2013 di “M’illumino di meno” spegnendo le luci di un monumento o di una piazza e partecipando con lo slogan coniato da Matera 2019 “Accendi la cultura, risparmia energie”.
All’appello di Matera 2019 hanno aderito le seguenti città candidate: Amalfi spegnerà l’Arsenale della Repubblica, Bari il palazzo municipale; Bergamo, il Teatro Donizetti e Piazza Vecchia, l’Aquila piazza Duomo, Perugia Piazza IV Novembre, Assisi la Rocca Maggiore, Ravenna Piazza del Popolo, Siena e Venezia.
"Anche noi – afferma il sindaco e presidente del Comitato Matera 2019, Salvatore Adduce - vogliamo far sentire la voce della nostra comunità creando quel “silenzio energetico” che ha coinvolto le piazze di tutt’Europa negli anni scorsi, per fare spazio, dove possibile, ad un’accensione virtuosa, a base di fonti rinnovabili. Attraverso la partecipazione a questa iniziativa vogliamo dare un segnale simbolico di fiducia nelle energie rinnovabili e nello sviluppo di un modello di economia sostenibile".
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi