home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.007.527 visualizzazioni ]
11/02/2013 14.52.41 - Articolo letto 8656 volte

Inizia l'attività dei 20 nuovi autobus delle Fal per Matera e provincia

Presentazione dei nuovi autobus delle FAL (foto SassiLand) Presentazione dei nuovi autobus delle FAL (foto SassiLand)
Presentazione dei nuovi autobus delle FAL (foto SassiLand) Presentazione dei nuovi autobus delle FAL (foto SassiLand)
Presentazione dei nuovi autobus delle FAL (foto SassiLand) Presentazione dei nuovi autobus delle FAL (foto SassiLand)
Media voti: Inizia l'attività dei 20 nuovi autobus delle Fal per Matera e provincia - Voti: 0
In prospettiva, possibile la metropolitana leggera in città. Colamussi presidente Cda Fal: "Entro giugno 2013 i nuovi treni"
di FRANCESCO CALIA
Matera Sono in marcia da oggi a Matera e provincia i 20 nuovi autobus presentati a Matera dalle Ferrovie Appulo Lucane. Una giornata importante per il Consiglio d’amministrazione presieduto da Matteo Colamussi, che nei primi quattro anni di attività è riuscito a lavorare sul rinnovamento tanto dei mezzi, quanto tecnologico delle Fal, ottenendo il 60 per cento di nuovi autobus in circolazione, e l’automazione di diverse biglietterie. La somma di 80 milioni di euro investita, derivante da fondi europei incamerati grazie alla legge 298/78, sono frutto di una politica di rinnovamento, volta a permettere alle Fal di “svolgere un ruolo da protagonisti per migliorare servizi e sicurezza per il personale e per i cittadini” ha sottolineato il presidente del Cda Colamussi. I nuovi mezzi in servizio sono 20 nuovi Interurbino Solaris 12, autobus diesel conformi alla normativa Euro 5 ed alle disposizioni europee EEV per il rispetto dell’ambiente. Possono essere alimentati interamente con biodiesel, nel massimo rispetto delle normative vigenti in materia ambientale e sono tutti forniti di aria condizionata. Possono ottenere una velocità massima limitata di 100 chilometri orari grazie al cambio automatico a sei marce. Dispongono di 49 posti a sedere, mentre sono 21 i posti omologati in piedi ed uno per i disabili. Proprio per chi ha difficoltà di deambulazione, i nuovi mezzi sono forniti di una pedana elettrica che facilita la salita e la discesa. Un’altra novità importante e che catapulta le Fal in un nuovo scenario anche di servizi offerti.
Presentate, nella conferenza stampa alla quale hanno preso parte anche il presidente di Regione, Vito De Filippo e il sindaco di Matera, Salvatore Adduce, anche altre novità in merito agli interventi che le Fal apporteranno al percorso su rotaie in Basilicata. “Stiamo concludendo la Oppido-Genzano – ha spiegato Colamussi – mentre a breve partiranno i lavori per l’adeguamento della Matera-Venusio. Successivamente saranno espletati alcuni lavori sulla tratta Altamura-Toritto e dunque saremo pronti, per giugno 2013, per dare un servizio ottimale sulla Matera-Bari, con sei nuovi treni all’avanguardia, alcuni già in circolazione e veramente fenomenali, con tutti i comfort e la possibilità, essendo nuove macchine, di abbreviare i tempi di percorrenza”.
Questa prospettiva apre ad una possibilità nuova, anche dal punto di vista turistico per la città dei Sassi, che attraverso il proprio piano di Mobilità cittadina, ha individuato nella metropolitana leggera un punto di forza del proprio progetto. Pensando a questo, Colamussi ha già pronta la proposta delle Fal. “Stiamo lavorando per improntare un discorso che sia legato al turismo in città. Cioè mettere a disposizione l’area parcheggio della stagione di Serra Rifusa e collegarci direttamente in centro, per contribuire al progetto di Mobilità ideato dal Comune. Sicuramente potremo lavorare ad un progetto per il quale potremmo inserire un biglietto unico di 1 euro da far pagare per il parcheggio ed il collegamento alla Stazione Centrale”. Il futuro del trasporto pubblico in città, a questo punto, dipenderà dalle sinergie che il Comune di Matera e il Cda delle Ferrovie Appulo Lucane intenderanno mettere in campo.

Francesco Calia



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




I NUOVI AUTOBUS PER MATERA-BARI !!!
Il 12/02/2013, FRANCESCO VITELLA ha scritto :
Chissà perché a circa quindici giorni dalle votazioni ci presentano i nuovi autobus !!!
Comunque informo tutti che da Matera non esistono più le corse dirette in autobus Matera Bari ma tutte le corse devono attraversare prima Altamura con n.8 fermate, n.3 semafori, n.1 passaggio a livello e strade dissestate in parte in lastroni di pietra, con ulteriori pendolari raccolti lungo tutte le fermate che riempiono anche oltre la capienza l’autobus. Altra cosa dolente è che l’orario di partenza è stato anticipato di 5 minuti vedi 1^corsa (dalle 06,15 alle 06,10 !!!) aggiungendo il tempo impiegato in Altamura l’arrivo avviene verso le 07,45 !!! in via Capruzzi (orario di forte traffico) mentre in precedenza l’arrivo in via Capruzzi avveniva alle 07,30 !!!.
Il cambiamento è avvenuto da lunedì 17 settembre 2012 all’insaputa di tutti gli utenti che utilizzano giornalmente gli autobus ed i treni. Un avviso pubblico preventivo di tali cambiamenti non è stato affisso da nessuna parte, nonostante ci siano tantissimi utenti che mensilmente sborsano € 85,00 per l’abbonamento integrato bus-treno (preciso che la mattina del primo cambiamento, io stesso ho chiesto all’autista dell’autobus notizie su questo improvviso dirottamento del percorso, l’autista mi ha risposto che erano stati ordini superiori e mi ha detto di protestare).
Il cambiamento è stato operato dai vertici della FAL altamurani (visto che Matera nella FAL non ha nessun peso), per andare incontro all’utenza altamurana che nonostante abbiano tantissime corse e fermate per tutta la giornata, in lungo ed in largo per la città, ha preteso (ed ottenuto !!!) ulteriori corse di pochi minuti differenti da quelle già utilizzate, a discapito dell’utenza materana che deve sobbarcarsi altri 20 minuti sul percorso Matera-Bari.
In breve tempo la protesta è stata messa per iscritto da numerosissimi pendolari giornalieri e fatta recapitare alla direzione FAL anche con posta certificata.
A tutto il 08⁄02⁄2013, nessuna risposta alla protesta o scuse pubbliche per il disagio arrecato a tutti i materani.
P.S. lo sapevate che dopo le 14,00 non esistono autobus per Matera (tranne alle 19,00 per Palo-Altamura-Matera arrivo a Matera alle 21,00), mentre per Altamura-Gravina mi risulta che nel pomeriggio vi sono diverse corse ogni ora fino alle 22,00.
EPPURE I GROSSI CARTELLI PUBBLICITARI DELLA FAL INNEGGIAVANO A NOVEMBRE 2012 COME L’INIZIO DI UNA NUOVA ERA !!! (… nel mese dei morti)
VUOI VEDERE CHE IL DERAGLIAMENTO DEL TRENO AVVENUTO A DICEMBRE 2012 E’ STATO UN SEGNALE CHE LASSU’ QUALCUNO CI AMA (….TANTO TUONO’ CHE PIOVVE…).
Allora arrivano i nuovi autobus ed i nuovi treni già presentati a Bari?
Ben vengano se utilizzati per rispetto dei viaggiatori paganti del servizio.
A noi pendolari della tratta Matera-Bari, interessa giungere in orari adeguati alla distanza tra le due città di soli 60 km.


 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi