home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.580.392 visualizzazioni ]
14/01/2010 14.09.37 - Articolo letto 6186 volte

Una serata all'insegna della musica di alto livello artstico

Una serata all´insegna della musica di alto livello artstico Una serata all´insegna della musica di alto livello artstico
Una serata all´insegna della musica di alto livello artstico Una serata all´insegna della musica di alto livello artstico
Media voti: Una serata all'insegna della musica di alto livello artstico - Voti: 0
STAGIONE CONCERTISTICA 2009/2010
di ARIANNA DI TRANI
Matera

Una serata all'insegna della musica di alto livello artstico quella di lunedì, 11 gennaio 2010, presso l'auditorium "R. Gervasio" di Matera.
Il pubblico incontra ed apprezza il talento artistico del pianista Oleg Marshev, accompagnato dall'Orchestra Ico della Magna Grecia, diretta dal M. ° Giuseppe Lanzetta.
Il concerto si apre sulle note dell'Incompiuta di Schubert, ovvero la sinfonia n. 8, in si minore, che lascia ampio spazio alle sonorità dell'orchestra, molto apprezzata anche in Spagna, nello scorso mese di dicembre.
A seguire l'entrata del pianista Marshev che, anticipato dall'introduzione dell'orchestra , dà vita all'incipit del Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra, in Si bemolle minore op. 23, di Tchaikovsky. L'interpretazione del maestro russo cattura l'attenzione di tutti i presenti in sala ed il coinvolgimento emotivo di ciscuno si manifesta quando, al termine del brano, diverse persone sono in piedi ad applaudirlo.
La serata continua con brani del repertorio più prettamente pianistico, lasciando ampio spazio al solista Marshev. La tastiera riecheggia di melodie del folclore polacco, con il Valzer in La min. op 34 n. 2 di Chopin, e di musique de salon, con il Valzer in Fa magg, n. 3, della stessa opera.
Scelta melodica differente con l'impronta squisitamente lirica del Preludio in Sol magg. op. 23 di Rachmaninov e le sezioni incalzanti del Preludio in Sol min. op. 23, dello stesso autore.
In conclusione l'Andante spianato e Grande Polacca brillante di Chopin, seguito dal grande applauso finale del pubblico, a dimostrare l'apprezzamento per la continua simbiosi artistica che lega i grandi musicisti del nostro tempo e la forza sonora della polivocità strumentale.
Appuntamento, dunque, a domenica 24 gennaio 2010, alle ore 21:00, presso l'auditorium di piazza Sedile, a Matera, con il concerto "L'incanto della voce", per ascoltare il soprano Francesca Patanè e l'Orchestra della Magna Grecia, diretta dal maestro Sangiorgi.

 




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi