home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.544.562 visualizzazioni ]
31/01/2013 19.26.08 - Articolo letto 2785 volte

IL SINDACO DI MONTALBANO DICE NO AL RADDOPPIO DEL CANONE IRRIGUO

Consorzio di Bonifica di Metaponto e della media Valle del Bradano - Matera Consorzio di Bonifica di Metaponto e della media Valle del Bradano - Matera
Media voti: IL SINDACO DI MONTALBANO DICE NO AL RADDOPPIO DEL  CANONE IRRIGUO - Voti: 0
Imposto dalla Regione Basilicata a favore del Consorzio di Bonifica
Montalbano Jonico "E’  di ieri sera il Consiglio dei delegati - afferma Il sindaco di Montalbano Jonico Devincenzis - del Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto che ha riguardato la presa d’atto dell’aumento di 170 euro per ettaro della quota irrigua per l’esercizio 2013. Il sindaco scrivente, che ha partecipato al consiglio tenutosi a Matera, si è opposto fortemente all’ennesimo costo di 3.000.000 (tre milioni) di euro imposto dalla Regione Basilicata per far fronte al pagamento dell’acqua, per uso industriale, a favore dell’Ente di Irrigazione.
Non è opposizione fine a se stessa, lo scrivente ha proposto anche una soluzione per dare copertura finanziaria dei 3.000.000di euro, che stante le proposte della Regione, devono essere caricati sugli agricoltori.
In fase di dibattito lo scrivente ha esposto quanto segue: “Nel 2010, i Sindaci dei comuni di Montlabano Jonico, Pisticci, Bernalda e Craco, inviarono un nota, di cui si invia copia, al Presidente della Regione Vito De Filippo in cui si chiedeva una ridistribuzione delle royalties del petrolio ai nostri comuni attraversati dall’oleodotto Viaggiano-Taranto, oleodotto che collega il Centro Olii di Viaggiano, alla raffineria di Taranto”.
Il principio è quello che le stesse royalties non devono andare solo ai comuni dove si estrae, ma anche ai comuni che consentono il vettoriamento. Dal 2010 non si è avuta risposta.
La proposta del Sindaco Devincenzis, in merito all’aumento di 170 euro per ettaro è la seguente: La Regione Basilicata concede la somma, per ora di 3.000.000 di euro ai comuni attraversati dall’oleodotto, come legittima spettanza, gli stessi comuni ridistribuiscono tale somma al Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto per far fronte al pagamento dell’acqua per uso industriale, al Consorzio di Bonifica di Bradano e Metaponto al fine di cancellare l’aumento di 170 euro per ettaro del canone irriguo a carico degli agricoltori.
Il Sindaco Devincenzis, su mandato del Presidente Carriero e del Consiglio dei Delegati, si è fatto carico di trasferire la proposta sui tavoli competenti.
Lo scrivente è già da stamani in contatto con i sindaci dei comuni interessati e con i Presidenti delle Aree di Programma competenti, per attivare una conferenza di servizio con Consorzio di Bonifica, Regione Basilicata ed associazioni di categoria per discutere il problema.
Gli agricoltori, vessati costantemente da continui aumenti dei costi di produzione e fisiologica diminuzione dei prezzi alla vendita dei prodotti agricoli, assolutamente non possono far fronte a qualsiasi aumento del Consorzio di Bonifica.
Su questo problema farò una guerra di frontiera a favore dei miei agricoltori, come già fatto per la seconda canna del Sinni (Montecotugno).""



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi