home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.558.586 visualizzazioni ]
26/01/2013 19.17.06 - Articolo letto 3160 volte

Fare per Fermare il Declino apre a Matera la campagna elettorale

ELEZIONI ELEZIONI
Media voti: Fare per Fermare il Declino apre a Matera la campagna elettorale - Voti: 0
Domenica alle 19:30
Matera "Domani alle ore 19.30 Fare per Fermare il Declino apre ufficialmente a Matera la campagna elettorale.
All’evento, organizzato nella sede di Matera del movimento (via G. de Robertis, nelle vicinanze della caserma dei vigili del fuoco), prenderanno parte il coordinatore regionale di Fare, l’economista Nicola Curci e tutti i candidati alla Camera e al Senato.
“Non si tratta di un Comitato elettorale nel significato tradizionale del termine – chiarisce Frank D’Addario capolista alla Camera - ma piuttosto un Laboratorio di idee e creatività politica ed economica”.
Secondo il capolista al Senato Michele Fanelli “l’Officina del FARE sarà lo scenario di una campagna elettorale non convenzionale basata su incontri seminariali e formativi in inglese indirizzati a imprenditori o studenti, tenuti dagli stessi candidati o da altri professionisti locali e nazionali che fanno capo al movimento”.
Nell’ampio calendario di appuntamenti quotidiani gli argomenti spazieranno dai nuovi paradigmi del successo imprenditoriale alla Business Communication, al saper comunicare e scrivere in inglese, dalla predisposizione di una presentazione al business plan, effective Sales & Product Tools, creazione di strumenti di vendita fino al Project Management. “Officina del Fare – secondo Giuliano Velluzzi della lista alla Camera - non vuole essere un’azione elitaria per pochi, ma vuole dimostrare che gli imprenditori e professionisti del nostro Movimento, fanno politica da sempre, tutti i giorni tra la gente con azioni concrete e con il loro lavoro, unica possibilità che il nostro Paese ha per Fare per Fermare il Declino”.
La logica dei seminari è riassumibile nella frase “abbiamo bisogno di DARE per FARE la differenza oggi” in Italia ed in Basilicata. “Attraverso questa iniziativa – afferma il professor Antonio Romano e candidato al Senato - vogliamo dimostrare che solo inserendo uomini con idee diverse e innovative si può pensare di modificare la realtà sociale e politica di un paese. Nuove idee per un nuovo modo di fare. Dobbiamo usare le migliori idee, iniziative, esempi che ci sono nel mondo per adattarli alla nostra realtà, migliorandola. Chi amministra – conclude Romano – deve creare felicità non infelicità”.
Il calendario dei seminari verrà presentato domani e arricchito con interventi di quanti vorranno collaborare nel corso dei restanti giorni di campagna elettorale.
I candidati alla Camera sono Frank D’Addario, Giuliano Velluzzi, Pietro D’Imperio, Claudio Latorre e Maria Rapagna; al Senato Michele Fanelli, Antonio Romano ed Egidio Cerone."



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi