home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.012.366 visualizzazioni ]
25/01/2013 17.40.37 - Articolo letto 5348 volte

Riunioni periodiche e condivisione per le Aree industriali di Matera

Piazza Tre Torri - Matera (foto SassiLand) Piazza Tre Torri - Matera (foto SassiLand)
Media voti: Riunioni periodiche e condivisione per le Aree industriali di Matera - Voti: 0
Csi, Confindustria e Confapi a confronto per il miglioramento dei servizi
Matera Riunioni periodiche e condivisione delle scelte operative per migliorare i servizi offerti dal Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Matera (Csi) nelle aree produttive del Materano.
E’ questo il percorso deciso al termine di una riunione che si è svolta oggi nella sede del Csi tra i vertici del consorzio e quelli delle associazioni imprenditoriali lucane.
All’incontro erano presenti oltre al commissario, al direttore generale e al responsable dell’area tecnica del Csi, Gaetano Santarsìa Rocco Dichio e Giovanni Perrone, il vicepresidente e il responsabile dell’area imprese di Confindustria Basilicata, Pasquale Lorusso e Cosimo Dottorini, e il presidente e il direttore di Confapi Matera, Vito Gravela e Pasquale Latorre.
La riunione è servita a fare il punto sui programmi di attuazione di una serie di opere infrastrutturali necessarie per il miglioramento dei servizi nelle aree industriali di Jesce e La Martella.
Il direttore del Csi ha annunciato che lunedì 28 gennaio partiranno le lettere di invito per la partecipazione alla gara d’appalto per la gestione della rete del gas metano a La Martella. Entro il mese di marzo 2013 sarà quindi individuato il soggetto imprenditoriale che erogherà il servizio una volta ultimati i lavori per la realizzazione della condotta principale che condurrà il gas dallo snodo Snam fino alla zona industriale.
All’inizio della prossima settimana inoltre il Consorzio approverà i progetti per avviare il servizio di videosorveglianza che prevedono anche il ripristino e l’attivazione della linea della fibra ottica nelle aree di Jesce e La Martella. I progetti saranno sottoposti alla Regione che dovrà autorizzare la spesa e successivamente sarà individuato il gestore della rete.
Nel corso del confronto, Confindustria e Confapi hanno sollecitato una riflessione anche sulla questione del decoro delle aree industriali: impianto di illuminazione poco funzionante e asfalto da rifare a Jesce, manutenzione del verde a La Martella.
Anche su questi punti il Csi ha garantito un tempestivo intervento: entro due settimane saranno sostituite le lampade malfunzionanti dell’impianto di illuminazione. E’ inoltre allo studio un bando per la gestione degli impianti nelle due aree che consentirà entro l’estate di archiviare definitivamente i problemi di questo tipo. Sul rifacimento del manto stradale e sul verde pubblico si studieranno gli interventi necessari. In quest’ultimo caso si punterà a lanciare la campagna “Adotta un’aiuola” per coinvolgere gli imprenditori nella cura degli spazi verdi all’interno delle rotatorie, mentre si procederà ad una risistemazione complessiva del verde pubblico lungo i percorsi stradali.
Al termine dell’incontro Csi, Confindustria e Confapi hanno deciso di inaugurare un nuovo percorso di collaborazione e condivisione delle scelte attraverso riunioni periodiche con cadenza trimestrale, nelle quali fare il punto delle criticità e dei fabbisogni delle imprese nelle aree industriali.
“Siamo soddisfatti - ha detto il presidente Confapi, Gravela - della rinnovata operatività del Consorzio, dimostrata negli ultimi mesi. Ora ci aspettiamo altri risultati concreti sulle questioni che abbiamo sollevato”.
“Il metodo di lavoro - ha sottolineato il vice presidente di Confindustria, Lorusso - ci soddisfa molto, così come l’approccio ai problemi da parte del Csi. Siamo certi che si potrà in futuro collaborare in maniera sempre più proficua”.
Per il Commissario del Csi, Santarsìa: “La riunione è stata molto importante perché vogliamo un coinvolgimento sempre più stretto delle imprese alla vita del Consorzio. La nostra azione è improntata ormai da tempo alla concretezza. Le cose da fare sono tante e le stiamo realizzando, così come dobbiamo riservare attenzione alla questione del decoro delle aree industriali che sono il nostro biglietto da visita. E’ un argomento che non sottovaluteremo e nei prossimi giorni appronteremo un piano per affrontare i problemi e risolverli”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi