home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.104.391 visualizzazioni ]
20/01/2013 22.20.25 - Articolo letto 4026 volte

Matera Calcio, è la vittoria del cuore.

Tifosi - Matera Calcio vs Monospolis (foto Cosimo Martemucci) - 23 settembre 2012 Tifosi - Matera Calcio vs Monospolis (foto Cosimo Martemucci) - 23 settembre 2012
Media voti: Matera Calcio, è la vittoria del cuore.  - Voti: 0
Di Gennaro stende il Pomigliano, poi Olivera raddoppia. Succede tutto nel recupero di una gara non brillante.
di ANTONIO MUTASCI
Matera Di Gennaro-Olivera. Così il Matera batte il Pomigliano, soffrendo più del previsto. Infatti le due reti materane arrivano in pieno recupero, dopo che Villa (in due occasioni) e Di Gennaro avevano avuto la possibilità di sbloccare la gara. Una gara non bella, anzi, nel quale il Pomigliano ha badato solo a non subire e che il Matera ha sempre condotto, senza mai trovare lo spunto decisivo. In più i materani hanno dovuto fare i conti con un direttore di gara, che ha voluto essere lui il protagonista della sfida. Alle fine vince la squadra di Silipo, grazie anche alla scelta tecnica di cambiare uomini e modulo nella ripresa.
La gara. Le prime fasi della gara sono a scartamento ridotto fino all’ottavo quando De Vezze e Di Gennaro innescano Quacquarelli, il quale crossa al centro, ma ci mette una pezza la difesa campana deviando in angolo. La risposta del Pomigliano è dell’iniziativa al 12’, di Panico che serve De Rosa che calcia in porta, pronto Bianco a bloccare. Al 21’ da una punizione di De Vezze arriva il tiro alto di Pinna. Più che per le azioni in campo il pubblico materano inizia a scaldarsi per il grande protagonismo del direttore di gara che prima fa il “vigile urbano” per far entrare in campo Panico dopo averlo fatto uscire per togliersi un anello, poi redarguisce per due volte Silipo, minacciandolo di mandarlo negli spogliatoi. La noia è spezzata da una conclusione debole di Lagatta, al 43’. Successivamente sugli sviluppi di un  calcio d’angolo, Pinna ha una ghiotta occasione, ma perde il contatto con la palla che scivola inesorabilmente a fondo campo. Si chiude così il primo tempo.
Silipo corre ai ripari e rientra in campo con Olivera al posto di Ciano, cambiando modulo, passando dal 3-5-2 al 4-3-3 con Pinna e Quacquarelli a fare gli esterni difensivi con Calabuig e Scardala centrali, centrocampo a tre con De Vezze, Marinucci Palermo e Cardore, poi in attacco Olivera assieme a Ceccarelli e Di Gennaro. Ma l’inizio di secondo tempo è tutto di marca granata con il Pomigliano a farsi vedere in avanti. Il Matera risponde, al 6’, con una punizione potente di Olivera che esce di poco.
Con questo cambio di modulo il Matera è sicuramente più vivo,anche se ancora non trova il modo di sfondare il muro del Pomigliano. Al 15’ ammonito Ceccarelli per proteste, ma l’attaccante materano ha tutte le ragioni di protestare perché sul cross di Olivera è netta la spinta di un difensore campano. Subito dopo Silipo richiama in panchina proprio Ceccarelli per dare spazio a Villa, aggiungendo peso all’attacco. Intorno alla mezz’ora si scalda la gara per un protagonismo sfrenato del direttore di gara che sorvola su più falli commessi dai giocatori campani su quelli materani non sanzionando nulla. Al 40’ la grande occasione per passare in vantaggio: sponda aerea di Di Gennaro per l’argentino Villa, la cui girata va di poco fuori. Al 43’ la combinazione tra Di Gennaro e Villa si ripete, ma questa volta è un difensore del Pomigliano ad immolarsi per salvare il risultato. Il Matera spinge ancora e questa volta, al 44’, è Todino a provare la conclusione, ma il portiere intercetta.
Il Matera si porta in vantaggio nel primo minuto di recupero con la perfetta incornata di testa di Di Gennaro che trasforma in oro colato il calcio d’angolo di Todino e fa esplodere i tifosi materani.
Ma non è finita: Olivera si lancia in contropiede, entra in area, salta un avversario, ma il secondo deve atterrarlo per fermarlo:  rigore che lo steso Olivera trasforma per il 2-0 quando il cronometro segna il 48’. Dopo il raddoppio altri due minuti di recupero e poi il triplice fischio arbitrale di La Posta, sicuramente il peggiore in campo.
Per il resto tre punti per il Matera, tre punti sudati che acquisiscono un sapore ancora migliore. Battuto il Pomigliano, la squadra di Silipo resta quarta, alle spalle di Ischia (42) e della coppia formata da Gladiator e Bisceglie (44) che ha un solo punto in più rispetto al Matera.
Antonio Mutasci

Matera 2 
Pomigliano 0 
 
Matera: Bianco, Quacquarelli, Calabuig, Marinucci Palermo, Scardala, Ciano (1’ st Olivera), Cardore, De Vezze (28’ st Todino), Di Gennaro, Ceccarelli (16’ st Villa), Pinna. A disposizione: Pino, Ruggiero, Di Falco, Mauro. Allenatore Silipo.  
Pomigliano: Di Costanzo, Loreto, Moscarino, Schioppa, Follera, Vitagliano, Caiazzo, De Rosa, Romano (37’ st Vacca), Panico, Lagatta. A disposizione: Formisano, Buonocore, Piccirillo, Festa, Volpicelli, Micalizzi. Allenatore Foglia Manzillo.  
Arbitro: Nico La Posta di Frosinone (Bottalico e Matera).  
Reti: 46’ st Di Gennaro, 48’ st Olivera (rig.).  
Note: Spettatori 1000 circa. Corner: Matera 7, Pomigliano 2. Fuorigioco: Matera 6, Pomigliano 1. Recuperi: 0’ pt e  5’ st. Ammoniti: Ceccarelli, Di Costanzo, Di Gennaro, Quacquarelli, Villa, De Rosa, 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi