home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.633.892 visualizzazioni ]
17/01/2013 18.01.09 - Articolo letto 2992 volte

Approvata la riqualificazione di La Martella e scuola di via Bramante

Schema planimetrico della scuola di via Bramante Schema planimetrico della scuola di via Bramante
Media voti: Approvata la riqualificazione di La Martella e scuola di via Bramante - Voti: 0
Il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha accolto la proposta presentata dall’Amministrazione comunale
Matera Il ministero delle Infrastrutture e Trasporti ha accolto la proposta presentata dall’Amministrazione comunale di finanziare interventi per la scuola di via Bramante e progetti di riqualificazione del Borgo La Martella nell’ambito del programma “Piano Città” dedicato alla rigenerazione delle aree urbane degradate. Lo rendono noto il sindaco, Salvatore Adduce, e l’assessore al Governo del Territorio, Ina Macaione
In particolare, il ministero ha deciso di finanziare per intero tutta la parte riguardante l’investimento pubblico con un importo pari a 8,9 milioni di euro utile a completare l’investimento complessivo pari a 17,3 milioni di euro.
Quella di Matera è una delle 28 proposte finanziate dal ministero su 457 richieste pervenute.
Una apposita Cabina di Regia – comprendente esponenti dei diversi ministeri interessati, oltre che della Conferenza delle Regioni, dell’Anci, dell’Agenzia del Demanio e di Cassa Depositi e Prestiti – ha classificato, istruito e valutato tutte le proposte pervenute.
I progetti che hanno superato la selezione potranno usufruire di un cofinanziamento nazionale di 318 milioni di euro (224 dal Fondo Piano Città e 94 dal Piano Azione Coesione per le Zone Franche Urbane dove si concentrano programmi di defiscalizzazione per le Pmi), che attiveranno nell’immediato progetti e lavori pari a 4,4 miliardi di euro complessivi, tra fondi pubblici e privati.
La selezione ha operato privilegiando le proposte capaci di generare un maggior volume di investimenti per interventi velocemente cantierabili.
“E’ con grande soddisfazione – afferma il sindaco, Salvatore Adduce – che abbiamo accolto questa notizia. Siamo così riusciti, in brevissimo tempo, a candidare importanti progetti per migliorare la qualità della vita nel borgo La Martella e per dare una soluzione definitiva ai problemi della scuola di via Bramante. La proposta di Matera è quella che ha avuto la più alta percentuale di finanziamento fra le 28 approvate. Significa che siamo riusciti a convincere il ministero sull’importanza strategica di questi interventi per il nostro territorio. Ora – conclude il sindaco – ci metteremo subito al lavoro per aprire i cantieri così come ci viene richiesto dal ministero che ha assunto l’impegno pubblico di verificarne l’andamento”.
Un ringraziamento da sindaco e assessore viene rivolto agli uffici comunali, al dirigente Franco Tataranni, a Mariarosaria Appio e a Pasquale Taratufolo, ai collaboratori Antonio Nicoletti, Emilia Olivieri e Alessandro Dragone.
“L’intervento proposto, che si integra a quelli già finanziati sia con i Pisus sia con l’accordo di programma di La Martella, sempre recuperato da questa amministrazione comunale – afferma l’assessore Macaione – mira a dotare il programma di un ulteriore e corposo finanziamento finalizzato a realizzare un sistema integrato di servizi ed interventi infrastrutturali per restituire al Borgo la dignità di realtà urbana nella sua completezza. La realizzazione di uteriori interventi per il verde e il verde attrezzato (parco urbano), il trasporto eco-compatibile (bike sharing elettrico e car sharing) e la viabilità, il welfare (programma di housing sociale, realizzazione di un centro per anziani), l’immediata assistenza sanitaria (affidamento in concessione a privati di un servizio di ambulatorio e farmacia) completano un programma di investimenti che rivestono un’importanza straordinaria. Altrettanto importante il finanziamento per la scuola di via Bramante che fin dal primo momento dell’emergenza ha rappresentato una priorità per l’Amministrazione comunale tanto da metterla al centro di diverse ipotesi di finanziamento. La decisione del ministero delle Infrastrutture ci servirà a dare immediatamente una risposta alle legittime aspettative di genitori, docenti e bambini e conferma l’impegno dell’Amministrazione assunto nei loro confronti”.

Guarini: passi concreti per la scuola di via Bramante
 
     L’assessore comunale alla Pubblica istruzione e Politiche sociali, Simonetta Guarini, esprime compiacimento per la decisione del ministero alle Infrastrutture di finanziare, nell’ambito del Piano città, non solo la riqualificazione di la Martella ma anche gli interventi per la scuola di via Bramante. “Si tratta del risultato di un proficuo lavoro dell’Amministrazione comunale che per la scuola di via Bramante aveva ipotizzato diverse ipotesi di finanziamenti a conferma della massima attenzione rivolta nei confronti di questa struttura. Ora la decisione del ministero pone fine alle pretestuose polemiche che si sono susseguite da più parti su questo tema. Con questo sostegno finanziario cercato e voluto dall’Amministrazione comunale, ora potremo dare concretamente una risposta agli utenti della scuola di via Bramante nel pieno rispetto delle norme in materia di edilizia scolastica”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi