home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.469.434 visualizzazioni ]
17/01/2013 17.51.16 - Articolo letto 2893 volte

“Nessuna reale coesione senza un miglioramento della rete infrastrutturale”

Michele Somma Michele Somma
Media voti: “Nessuna reale coesione senza un miglioramento della rete infrastrutturale” - Voti: 0
Michele Somma interviene in un convegno nazionale promosso da Confindustria, in rappresentanza delle Confindustrie del Mezzogiorno
Basilicata “Se il nuovo ciclo di programmazione nasce con l’idea di rafforzare il coinvolgimento del partenariato socioeconomico, la Commissione europea, il Governo e le Regioni sanno di poter contare sul contributo di Confindustria quali partner attenti, propositivi e pronti ad assumersi le proprie responsabilità. Per questo siamo molto interessati ad applicare questo schema di lavoro anche al ciclo che si apre ed alle sfide che esso ci pone”.
È il messaggio che il Presidente di Confindustria Basilicata, Michele Somma, in rappresentanza di tutti i presidenti delle Confindustrie del Mezzogiorno, ha voluto pronunciare in occasione del convegno svoltosi oggi a Roma sul tema “Mezzogiorno 2014 – 2020: gli investimenti infrastrutturali nella nuova politica di coesione”, al quale hanno preso parte il Vice Presidente della Commissione Europea, Antonio Tajani, il Ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca, l'Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, il Presidente di Confindustria Mezzogiorno, Alessandro Laterza, il Presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi.
“Rispetto al passato – ha aggiunto Michele Somma – c'è una differenza sostanziale: il nuovo ciclo di programmazione vedrà la geografia produttiva, l’economia e la società dei nostri territori profondamente modificate da una crisi economica dalle dimensioni finora sconosciute. In questo contesto di mutate condizioni economiche e sociali, è fondamentale che i fondi strutturali siano utilizzati quale leva efficace per la riqualificazione della spesa pubblica, a partire proprio dal tema degli investimenti infrastrutturali. Qui più che altrove si deve esercitare il principio di concentrazione della spesa, non solo selezionando un numero limitato di interventi, ma recuperando una efficace logica di “sana” programmazione degli interventi. Troppo spesso, infatti, siamo stati abituati a considerare la programmazione infrastrutturale come la creazione di una lista di interventi, un elenco quanto più lungo possibile utile soprattutto a soddisfare spinte ed interessi specifici e localistici”.
All'auspicio espresso dal Presidente di Confindustria Basilicata ha fatto eco l'intervento dell'AD di Ferrovie dello Stato, Moretti, che ha ribadito “la necessità di attuare una politica di interventi prioritari: nel Sud Italia, la centralità passa attraverso il potenziamento dell'infrastruttura ferroviaria ad alta velocità sull'asse Bari – Napoli”, i cui benefici troveranno naturale riverbero negli equilibri sociali ed economici della Basilicata.
“Nei prossimi tre anni – ha dichiarato il Ministro per la Coesione Territoriale, Fabrizio Barca - il nostro Paese dovrà affrontare un lavoro durissimo per completare il percorso di spesa dei fondi comunitari. L'Italia dovrà spendere circa 32 miliardi di euro nel prossimo triennio per centrare i target di spesa fissati”.
“Per questo – ha aggiunto Michele Somma - occorrerà realizzare una efficace ingegneria finanziaria con le risorse ordinarie e aggiuntive a disposizione, e con quelle private. Le nostre possibilità di rilancio di questa politica si accresceranno di molto se avremo la capacità di considerare le risorse comunitarie non le uniche disponibili, ma il catalizzatore di energie attorno a cui ricostruire una efficace politica di sviluppo”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi