Sono scadute lo scorso 5 gennaio le iscrizioni per il corso di formazione in “Comunicazione, Informazione e Media” per un massimo di 20 partecipanti organizzato da Wccc Italia che si svolgerà dal 18 al 29 gennaio nella sua sede presso il Palazzo Baronale a Scanzano Jonico. Wccc Italia Onlus, nell’ambito del progetto “Città della Pace per i Bambini in Basilicata”, sta lavorando allo start up di un’agenzia di news online “News not in the News Net” (NTNN) che sarà in linea a fine marzo 2010 e avrà la redazione a Scanzano Jonico. Si occuperà di temi legati alle vicende dei Paesi in via di sviluppo e a quei movimenti che promuovono il rispetto dei diritti umani e della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Infanzia. Obiettivo del Wccc Italia è dare a giovani, in possesso almeno della laurea triennale, gli strumenti di base della professione giornalistica. Per questo ha organizzato il corso per un massimo di 20 partecipanti: in un tempo circoscritto (60 ore) gli allievi potranno acquisire familiarità con le tecniche utilizzate dai media nuovi e tradizionali, negli uffici stampa pubblici e privati e, più in generale, nel mondo della comunicazione. I temi di riferimento saranno: i conflitti, l'intervento umanitario, i diritti umani, l'infanzia, i giovani e le grandi emergenze ambientali e sociali. Il corso è tenuto da giornalisti professionisti di testate nazionali ed estere ed è gratuito. Le iscrizioni alla selezione per accedere al corso erano aperte a giovani che non abbiano superato i 30 anni di età, in possesso di titolo di laurea breve e padronanza almeno della lingua inglese parlata e scritta. Il corso è della durata di due settimane e le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 16. I corsi sono strutturati in moduli, ognuno suddiviso in una parte teorica (la prima settimana) e in una parte di esercitazioni (la seconda settimana). Al termine del corso i partecipanti sosterranno una prova scritta che servirà a individuare i due più idonei per uno stage nella redazione della NTNN a Scanzano Jonico.
Giovanni Martemucci