home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.218.713 visualizzazioni ]
16/01/2013 10.24.11 - Articolo letto 3288 volte

Piano Unibas 2013/2024, De Filippo: Investiamo risorse e aspettative

Vito De Filippo Vito De Filippo
Media voti: Piano Unibas 2013/2024, De Filippo: Investiamo risorse e aspettative - Voti: 0
Il presidente della Regione ha commentato l’approvazione da parte del Consiglio regionale della delibera di giunta sul “Piano dodicennale 2013/2024 di sostegno all’Università degli Studi della Basilicata”
Basilicata “Abbiamo deciso di intervenire con risorse regionali, in una materia legislativa che è in capo allo Stato, perché vogliamo scommettere sulla nostra formazione universitaria. Vogliamo offrire una possibilità di sviluppo all’Università della Basilicata perché crediamo che possa rappresentare una valida opportunità di crescita e di sviluppo che, ci auguriamo, possa offrire un ulteriore sostegno al rafforzamento dei sistemi produttivi, sociali, amministrativi e di servizio del territorio della regione Basilicata”.
Così il presidente della giunta regionale, Vito De Filippo, ha commentato l’approvazione, da parte del Consiglio regionale, della delibera di giunta sul “Piano dodicennale di sostegno all’Università degli Studi della Basilicata”, che definisce le attività di potenziamento e di consolidamento dell’Ateneo lucano in programma dal 2013 al 2024, con l’impiego di fondi derivanti dalle royalties del petrolio.
“I 10 milioni di euro che la Basilicata mette a disposizione della sua Università – ha aggiunto il presidente – rientrano nell’ambito dell’Accordo di programma convenuto con il Ministero della Pubblica istruzione che in qualche modo premia la cultura e le scelte della Regione Basilicata. Siamo consapevoli di agire su un terreno non facile e di puntare su un piccolo e giovane Ateneo del Mezzogiorno che, stando alle normativa degli ultimi anni sarebbe addirittura soggetto a debolezze e a possibili cancellazioni, ma il governo regionale, con il sostegno del Consiglio, ha inteso offrire un’ulteriore possibilità non solo di sopravvivenza ma anche di sviluppo a questa Università, nella convinzione che il piccolo e giovane Ateneo saprà mettere a frutto le risorse così come le aspettative investite”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi