home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.562.659 visualizzazioni ]
15/01/2013 11.52.07 - Articolo letto 2725 volte

Svoltosi il convegno sulla sicurezza per le aziende agricole

Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro  per le aziende agricole - 11 gennaio 2013 Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro per le aziende agricole - 11 gennaio 2013
Media voti: Svoltosi il convegno sulla sicurezza per le aziende agricole - Voti: 0
Venerdì 11 gennaio, presso l'Azienda Vivaistica Dichio
Metaponto (Bernalda) Nella mattinata dell’11 gennaio scorso,  si è svolto, presso l’Azienda Agricola Vivaistica F.lli Dichio, con sede a Metaponto,  un seminario sul tema “Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro per le aziende agricole”, organizzato  dal Prefetto di Matera, Luigi Pizzi, d’intesa con la COPAGRI  e la Regione Basilicata, nell’ambito delle attività promosse dall’ Osservatorio Provinciale Permanente sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e delle malattie professionali, istituito presso questa Prefettura
Scopo dell’iniziativa è stato quello di offrire al mondo agricolo  strumenti finalizzati  a migliorare la percezione del rischio, nel settore, e mantenere elevato il livello di attenzione sulle cause degli incidenti sul lavoro, attraverso la diffusione delle “buone prassi,  e dei nuovi modelli di gestione della sicurezza finalizzate a prevenire il fenomeno degli infortuni sul lavoro in agricoltura.
A tal fine, l’Osservatorio ha ritenuto di portare l’offerta formativa sul “campo”, specificatamente lungo la fascia jonica di questo territorio provinciale dove è maggiore la presenza di produttori agricoli, individuando quale sede di incontro una importante impresa di settore.
Inoltre, la partecipazione alla manifestazione è stata estesa anche agli  studenti degli Istituti Agrari della provincia.
Dopo i saluti istituzionali, qualificati relatori hanno sviluppato ed approfondito le tematiche più rilevanti e attuali attinenti la materia della sicurezza nei luoghi di lavoro in agricoltura.
In  particolare, il dott. Gregorio Stella, Responsabile del servizio ispettivo della Direzione Territoriale del Lavoro di Matera, ha relazionato su “ Organi di vigilanza e il sistema sanzionatorio in agricoltura. La sospensione dell’attività”; il dott.  Angelo Licchelli, dell’Azienda Sanitaria di Matera, ha sviluppato gli argomenti attinenti “ I principali fattori di rischio derivanti dall’uso dei fitofarmaci”; l’Ing. Barisano, Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Matera, ha sviluppato l’argomento sulla “Prevenzione incendi nelle aziende agricole”; il dott. Agr.  Michele Lomonaco, Manager della Società Eureka, ha trattato le tematiche su “Principali fattori di rischio derivanti dall’uso di macchine e attrezzature agricole; la dott.ssa Grazia Maria Delicio, Responsabile prevenzione dell’INAIL di Matera, ha, infine, relazionato su “Aiuti finanziari per la messa in sicurezza delle Aziende Agricole.l
A conclusione degli interventi è seguito un question time.
L’evento ha registrato una notevole partecipazione  di studenti  e di operatori agricoli che hanno manifestato vivo interesse per l’iniziativa; un importante risultato che contribuisce alla diffusione del messaggio di sicurezza nel modo migliore e più incisivo, grazie all’azione sinergica svolta dai diversi Uffici coinvolti, frutto del processo di concertazione e condivisione interistituzionale avviato, in sede di conferenza permanente, da questa Prefettura come strumento di coordinamento nel territorio provinciale.
Presenti alla manifestazione gli organi di stampa, le emittenti  televisive e  in particolare del TG3 Basilicata che ha dedicato all’attività formativa un ampio  spazio nell’ambito dei servizi giornalistici.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi