home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.531.704 visualizzazioni ]
09/01/2013 14.19.38 - Articolo letto 3825 volte

C’è anche De Vezze tra i 36 del calcioscommesse

Daniele De Vezze (foto Cosimo Martemucci) Daniele De Vezze (foto Cosimo Martemucci)
Media voti: C’è anche De Vezze tra i 36 del calcioscommesse - Voti: 0
Il centrocampista del Matera, secondo l’accusa, avrebbe ricevuto denaro per Salerninata-Bari. Intanto è attesa la decisione del Giudice Sportivo per la gara con il Bisceglie.
di ANTONIO MUTASCI
Matera C’è pure il centrocampista del Matera, Daniele De Vezze tra i destinatari di uno dei tre distinti avvisi di conclusione delle indagini a carico di 36 persone - tra cui 27 calciatori in attività ed ex calciatori - notificati in tutta Italia dai carabinieri di Bari al termine di diversi filoni d'indagine sul calcioscommessse della procura pugliese. Il reato contestato agli atleti è il concorso in frode sportiva. Nel primo avviso di fine indagine, nel quale compaiono i nomi di 27 calciatori, viene contestato il reato di concorso in frode sportiva in relazione a due partite di Serie B: si tratta di Bari-Treviso del 10 maggio 2008 (0-1) e Salernitana-Bari del 23 maggio 2009 (3-2). Gli incontri - secondo l'accusa - furono persi di proposito dai biancorossi pugliesi in cambio di danaro. Nella lista dei destinatari di questo primo avviso di conclusione indagini c’è anche De Vezze, arrivato a Matera all’inizio del mese di dicembre 2012. Agli atleti (quasi tutti con un passato calcistico nel Bari) viene contestato il reato di concorso in frode sportiva in relazione alle due presunte combine. Le due partite - secondo l'accusa - furono “vendute” dai biancorossi in cambio di 220mila euro complessivi. Per far vincere alla Salernitana la partita del maggio 2009, due calciatori e un dirigente della squadra campana - gli atleti Luca Fusco e Massimo Ganci (ex Bari) e il team manager Cosimo D'Angelo - avrebbero offerto 150mila euro a 16 calciatori del Bari, e al tuttofare dell’As Bari Angelo Iacovelli (accusato anche di favoreggiamento reale). I calciatori biancorossi che - secondo la pubblica accusa - avrebbero ricevuto il danaro, circa 7mila euro a testa, sono: Andrea Masiello, Cristin Stellini, Davide Lanzafame, Vitali Kutuzov, Marco Esposito, Nicola Santoni, Alessandro Parisi, Daniele De Vezze, Gianluca Galasso, Simone Bonomi, Francesco Caputo, Jean Francois Gillet, Corrado Colombo, Raffaele Bianco, Mark Edusei e Stefano Guberti. Secondo le indagini, Iacovelli avrebbe aiutato i calciatori a compiere il reato di frode sportiva ricevendo l'intera somma destinata ai calciatori e distribuendola in parti uguali.
Questa notizia giunge nel giorno in cui è attesa la decisione del Giudice Sportivo in merito alla gara tra il Matera e il Biscegle. La partita, finita con il punteggio di 1-1, è oggetto del Giudice Sportivo per via del ricorso presentato dal Bisceglie in quanto Daniele De Vezze, nel giorno del suo esordio in maglia biancazzurra, sarebbe stato ancora squalificato e quindi non schierabile.
Antonio Mutasci



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi