home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.487.902 visualizzazioni ]
07/01/2013 9.32.03 - Articolo letto 6225 volte

AZIENDA AGRICOLA DI TURSI APPARTENENTE ALLA RETE DI CAMPAGNA AMICA DELLA BASILICATA A GEO & GEO

Cetriolo spinoso Cetriolo spinoso
Spaghetti di zucca Spaghetti di zucca
Media voti: AZIENDA AGRICOLA DI TURSI APPARTENENTE ALLA RETE DI CAMPAGNA AMICA DELLA BASILICATA A GEO & GEO - Voti: 0
OGGI ALLE ORE 17:40 IN DIRETTA SU RAI 3 PROTAGONISTA L’AZIENDA AGRICOLA DOMENICO BASCETTA
Tursi Un altro appuntamento per le aziende lucane appartenenti alla Rete di Campagna Amica alla trasmissione di successo condotta da Sveva Sagramola, “Geo & Geo”. È la testimonianza dell’impegno di Campagna Amica nel promuovere il lavoro dei nostri imprenditori, il Made in Basilicata, le eccellenze e lo straordinario tesoro di biodiversità che le campagne lucane ancora offrono.
Domenico Bascetta, titolare dell’monima azienda agricola di Tursi, presenterà due prodotti davvero singolari: la “zucca spaghetto” ed il “cetriolo spinoso”.
La zucca spaghetto è una varietà particolare di zucca che, dopo la cottura, offre una polpa che si sfilaccia a formare “spaghetti”, e si presta a semplici e deliziose preparazioni, dalla semplice insalata con aceto, olio extravergine, aglio e rosmarino (e, per chi desidera, una spolverata di pecorino), agli “spaghetti di zucca” aglio, olio e peperoncino, dalla frittata ad altre molteplici preparazioni. La zucca si conserva facilmente durante l’inverno e si presta ottimamente alla conservazione sottolio.
Il cetriolo spinoso è, come ama definirlo Domenico, un ortaggio e un frutto insieme. È un ortaggio a maturazione ancora non pienamente raggiunta e un frutto quando arriva ad una colorazione giallo - arancio. Sotto una buccia irta di spine, contiene una polpa inframmezzata da miriadi di teneri semi. Ricco di vitamine, dal retrogusto piacevolmente acidulo, si presta al consumo tal quale, alle insalate (ad esempio la caprese lucana di cetriolo spinoso, ossia fette di cetriolo con fiordilatte, un filo d’olio e una spolverata di peperone secco macinato a pezzetti secondo tradizione), al frullato per la preparazione di bevande vitaminiche o di particolari cocktail.
Domenico, appassionato da sempre al recupero di varietà dimenticate o sconosciute, conduce un’azienda agricola ad indirizzo ortofrutticolo a Tursi, nello splendido scenario dei Calanchi. Sarà accompagnato dallo chef Mario De Muro, dell’Unione Cuochi Lucani, sapiente mano che ha saputo tradurre i consigli e l’esperienza dell’imprenditore nelle ricette proposte in trasmissione.
Sono prodotti questi sicuramente importati da tempo ma, acclimatati alle nostre latitudini e coltivati e trasformati dalla sapiente mano della nostra gente, ben rappresentano quel patrimonio di tradizione ed innovazione che l’agricoltura lucana oggi offre ai cittadini consumatori curiosi ed attenti alla propria alimentazione.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi