home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 96.243.695 visualizzazioni ]
03/01/2013 21.02.21 - Articolo letto 3645 volte

Basilicata, Difensore civico, è possibile sperare in un cambio di passo?

Salvatore Adduce incontra il difensore civico regionale, Catello Aprea, e Carmela Risimini, dell´ufficio del difensore civico regionale Salvatore Adduce incontra il difensore civico regionale, Catello Aprea, e Carmela Risimini, dell´ufficio del difensore civico regionale
Media voti: Basilicata, Difensore civico, è possibile sperare in un cambio di passo? - Voti: 0
La Basilicata Regione sempre più popolata da anziani
Basilicata "Come tale ogni forma di rinnovamento - riporta la nota di Città Plurale - diviene difficile ed i consiglieri regionali restano incollati alle loro poltrone e ad i loro equilibri che, alla distanza, precari non sono. Quando il dibattito in Consiglio regionale era vivace, Prima Repubblica, la Regione riuscì ad approvare leggi che istituivano figure di garanzia per la tutela dei diritti dei cittadini. Tra queste un particolare spicco ebbe, nel 1986, l'istituzione  del Difensore Civico Regionale. Si pensi che ancora oggi molte regioni specie tra quelle meridionali ne sono prive. Rivolgersi al Difensore Civico è gratis e le istanze trovano compimento in tempi brevi, escludendo quelle rivolte al Comune di Matera che pare non faccia parte dell'ordinamento italiano. La scelta del Difensore Civico che si rinnova ogni 5 anni  è un fatto di profonda coesione da parte del Consiglio regionale perché è richiesto una maggioranza qualificata dei due terzi, pari a venti voti. Non sono pochi perché bisogna superare spinte di campanile e la coesione deve andare oltre gli schieramenti politici che compongono lo stesso consiglio.
Cinque sono stati i Difensori Civici Regionali che si sono avvicendati in  tutto il periodo  e per rendere omaggio a loro li richiamiamo nell'ordine  di incarico: Notaio Pierluigi Giuliani, già consigliere Regionale, Sen. Avv. Francesco Bardi, Avv. Giulio Stolfi, Sen Silvano Micele, Avv. Catello Aprea già dirigente della P.A. Tutti personaggi che non hanno bisogno di alcun commento tanto erano e sono ben conosciuti  in quel di Potenza; professionisti di specchiata esperienza, alcuni anche politica, che hanno completato la loro vita sociale con la nomina a difensore civico regionale. Rita Levi Montalcini in una delle sue ultime interviste, citiamo lei perché è stato un personaggio di chiara ed indiscussa  fama, ha costantemente richiamato l'esigenza di dare spazio ai giovani ed alle donne.
Sono concetti  che  specie in campagna elettorale si sprecano. In questa tornata le domande presentate per la nomina a difensore civico sono state ventidue e 7 di queste appartengono a giovani  e non ad  EX di qualche cosa, due di queste ultime sono addirittura di donne, una della Provincia di Potenza con buoni sponsor anche nel partito-regione ed una della Provincia di Matera con  solo il  suo curriculum, di tutto riguardo. Le votazioni che si sono succedute non hanno permesso di sgomberare il campo ad alcunché. I consiglieri regionali, della provincia di Matera, sono in tutto 10, insufficienti ad eleggere da soli chiunque ma determinanti per qualsiasi elezione. E' difficile per costoro che quotidianamente si vestono da vittime oggetto delle prevaricazioni potentine chiedere per una volta e con determinazione il cambio di passo? Di sicuro una volontà ferma non può passare inosservata ai consiglieri regionali eletti nell'altra provincia. Se questo non dovesse accadere significa  che si intendono tenere buoni uffici fatti di servile assenso, atti  a recuperare buoni affari per sé, per la compagine che si rappresenta, per  il micro  territorio del quale sono espressione e via chi dice il partito di votare. E' possibile sperare questa volta in un reale cambio di passo?"



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi