home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.659.485 visualizzazioni ]
03/01/2013 16.32.45 - Articolo letto 4183 volte

Ad Altamura le Befane scendono dalla Torre dell’Orologio

Befane che scendono dalla cattedrale di Altamura Befane che scendono dalla cattedrale di Altamura
Le Befane scendono dalla Cattedrale di Altamura Le Befane scendono dalla Cattedrale di Altamura
Media voti: Ad Altamura le Befane scendono dalla Torre dell’Orologio - Voti: 0
Spettacolo da non perdere per la vigilia dell'Epifania
Bari e provincia Spettacolo da non perdere sabato 5 gennaio 2013, vigilia dell'Epifania, ad Altamura in piazza Duomo. Torna l'iniziativa ''Arriva arriva... la Befana!'', edizione 2013. La Befana, anzi, le Befane scenderanno dalla Torre comunale dell'orologio, adiacente la Cattedrale, per regalare caramelle e dolcetti ai bambini presenti.
L'evento è presentato dall'Amministrazione Comunale e dal CARS (Centro Altamurano Ricerche Speleologiche), con la collaborazione di altre realtà associative locali (Associazione Alturismo, Associazione ProgettALmente e il gruppo Amaltea), per regalare ai cittadini, ai visitatori ed ai turisti una serata ricca di eventi e sorprese.
L’Amministrazione Comunale ha voluto fortemente sostenere e confermare questo spettacolo, soprattutto in considerazione del grande successo di pubblico degli anni scorsi e particolarmente del divertimento dei bambini, rapiti e con gli occhi all’insù per osservare la discesa delle Befane.
Le Befane sono in realtà speleologhe del CARS, rinomata associazione che scoprì la grotta di Lamalunga dove è stato rinvenuto l’Uomo di Altamura. Per l’evento il CARS cura la parte organizzativa. Acconciate secondo tradizione, le Befane si caleranno dalla Torre dell'Orologio; non con scope, ma tramite funi ed indossando attrezzature, tute e scarpe adeguate alla circostanza ed al luogo.
Lo spettacolo partirà dalle ore 19:30 quando la sfilata del Presepe Vivente organizzato dalla Confraternita e dalla parrocchia San Sepolcro vedrà partire i Re Magi dalla Cattedrale.
Una miriade di eventi collaterali e non meno importanti caratterizzerà questa serata.
Dalle 19:00 alle 22:00 l'associazione Alturismo renderà possibile la visita ai Matronei e al Campanile della Cattedrale oltre che alla mostra di Campane Votive in corso nel Palazzo della Curia.
Mentre con l'animazione di Amaltea, subito dopo la partenza dei Re Magi, in piazza si darà il via alle esibizioni e alle sorprese che i ragazzi della associazione MusicArte e della scuola di danza Let's Dance hanno in serbo. Quindi, alle 21.00, è prevista la discesa delle Befane.
Anche il CARS non farà mancare grandi sorprese per i più piccoli, perciò non resta che accorrere quanto prima in Piazza Duomo per lasciare che, per la gioia dei più piccoli e per la curiosità degli adulti, ci si possa godere tutto lo spettacolo!

Il tutto accompagnato da una particolare coreografia e da un particolare gioco di luci e musica che promettono grandi suggestioni.

E' atteso il pubblico delle grandi occasioni. Pertanto in piazza Duomo è previsto un servizio di ordine pubblico con transenne per regolare il flusso di persone. La distribuzione delle caramelle e di altre leccornie avverrà in gazebo allestiti in piazza. Il ricavato sarà devoluto per scopi di solidarietà e beneficenza.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi