home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.993.459 visualizzazioni ]
03/01/2013 11.50.35 - Articolo letto 3006 volte

Un bilancio positivo al MUSMA per l’anno 2012

Palazzo Pomarici - Musma - Matera Palazzo Pomarici - Musma - Matera
Il terzo cortile del MUSMA Il terzo cortile del MUSMA
Il terzo ipogeo del MUSMA Il terzo ipogeo del MUSMA
Mostra Alberto Zanmatti e i compagni di strada Mostra Alberto Zanmatti e i compagni di strada
Media voti: Un bilancio positivo al MUSMA per l’anno 2012 - Voti: 0
8554 visitatori rispetto ai circa 3400 registrati nell’anno precedente
Matera Sono stati 8554 i visitatori del MUSMA nel 2012. Un dato positivo che, rispetto a quanto registrato nel 2011 con circa 3400 ingressi, rivela un apprezzabile aumento di presenze nel Museo della Scultura Contemporanea di Matera, nonostante le morse di una crisi economica che non risparmia neppure il settore turistico.
I mesi estivi in particolare, con 4594 presenze, hanno confermato di essere il periodo di maggiore affluenza turistica, con una rilevante partecipazione di pubblico interessato alle varie attività del Museo. I concerti e le iniziative dedicate al compositore statunitense John Cage, nell’ambito della III edizione della rassegna musicale “Dal segno al suono. Dal suono al segno”, e lo spettacolo teatrale “L’Italia di Boris” sono stati particolarmente apprezzati dalla giovane utenza che ha risposto positivamente all’invito di coniugare la scultura con la musica e il teatro, prendendo atto di quanto interagiscano le varie ricerche espressive.
Non è mancato, inoltre, il grande apprezzamento di turisti italiani e stranieri (da segnalare soprattutto una forte componente francese) per la mostra estiva ospitata nelle Sale delle Caccia del MUSMA che, nel rendere omaggio all’architetto Alberto Zanmatti, ha annoverato prestigiosi nomi dell’arte internazionale (tra cui Arp, Beuys, Boetti, De Dominicis, De Kooning, Kounellis, Fontana, Klein, Malevic, Man Ray, Manzoni, Marino, Matta, Merz, Murakami, Picasso, Pistoletto, Twombly), non sfuggiti neppure agli occhi dei meno esperti. Da sottolineare, poi, la coda di un turismo ancora vivo tra settembre e ottobre, sollecitato dal “Periplo della Scultura Italiana Contemporanea 3” dedicato ai giovani scultori al di sotto dei quarant’anni. A conferma che la città deve prepararsi, proprio in vista di MATERA 2019, ad un turismo che copra l’intero anno.
Le vacanze pasquali e quelle natalizie hanno segnato un altro picco di presenze, con circa 300 e 450 visitatori, anche grazie alle aperture del Museo in orari straordinari per favorire maggiori possibilità di visita a turisti e non solo.
Il 2012, infine, è stato un anno di importanti appuntamenti, in primis la scelta di AMACI (Associazione Musei d’Arte Contemporanei Italiani) di riunire al MUSMA i Direttori dei 27 Musei associati per l’assemblea annuale e di donare al Museo materano le prime opere messe a disposizione dell’Associazione da noti artisti contemporanei.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi