home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 96.243.514 visualizzazioni ]
28/12/2012 11.01.12 - Articolo letto 2842 volte

BILANCIO 2012 DELL’ARMA DEI CARABINIERI PISTICCESE E METAPONTINA

Carabinieri - blitz Carabinieri - blitz
Media voti: BILANCIO 2012 DELL’ARMA DEI CARABINIERI PISTICCESE E METAPONTINA - Voti: 0
Sicurezza pubblica sotto controllo meno i delitti in genere; più arresti; lotta dura ai reati predatori ed al grosso traffico di sostanze stupefacenti
Pisticci Poco prima dello  scoccare del 31 Dicembre giunge il tradizionale  bilancio dell’attività complessiva preventiva e repressiva compiuta dal Comando Compagnia Carabinieri di Pisticci e dalle Stazioni dipendenti nel corso del 2012 e nell’ultimo quadriennio.
L’area (Pisticci, Marconia, Bernalda, Ferrandina, Metaponto, Craco, Aliano Gorgoglione, Cirigliano e Stigliano), giurisdizione del Comando pisticcese e delle Stazioni dipendenti, ha manifestato anche quest’anno una certa vivacità che oggi si va aggravando per la non rosea congiuntura economica. Per dare dei dati statistici, di consuntivo e di raffronto si evidenzia come, in linea generale, i delitti sono in calo:
  •    Reati consumati:
    • oltre 1400 nel 2007;
    • 888 nel 2008 ;
    • 980 nel 2009 ;
    • 767 nel 2010;
    • 769 nel 2011;
    • 555 nel 2012;
di contro in aumento percentuale ed in numero assoluto gli arresti e il numero delle persone denunciate alla magistratura:
 
  • Arresti e denunce:
    • 50 persone arrestate e 483 denunciate nel 2008;
    • 77 persone arrestate e 559 denunciate nel 2009;
    • 70 persone arrestate e 411 denunciate nel 2010;
    • 52 persone arrestate e 510 denunciate nel 2011;
    • 95 persone arrestate e 447 denunciate nel 2012.
   
Sia in termini di reati consumati che di reati scoperti nonché in termine di persone deferite all’Autorità Giudiziaria il trend è favorevole.
 
Circa i delitti a maggior allarme sociale si riscontrano:
  • 24 Truffe, delle quali 22 scoperte;
  • 3 Violenze sessuali, delle quali 3 scoperte;
  • 6 le persone arrestate per associazione per delinquere
  • 2 le rapine perpetrate e 1 tentata, per le quali è stata arrestata 1 persona e 3 denunciate;
  • 9 le persone arrestate per furto e 73 quelle denunciate in stato di libertà;
  • 75 i reati in materia antidroga perseguiti, 33 le persone arrestate, 51 quelle denunciate, 19 quelle segnalate al Prefetto;
  • in merito ai reati riguardanti le armi 4 i reati consumati 4 i reati scoperti  con 6 persone denunciate, sequestrate 1  arma lunga,1 arma corta, 24 armi bianche e 45 munizioni  sequestrate;
  • nessuna denuncia per estorsione ed usura.
 
Nel complesso sono circa 6.000 i servizi perlustrativi annui attuati dal Comando Compagnia in chiave preventiva.
 
Tra le varie operazioni assumono maggior rilievo:
 
  •  29 marzo 2012 Bernalda: a conclusione di articolata attività d’indagine veniva arrestata 1 (una) persona per riciclaggio, a seguito di O.C.C., emesso G.I.P. di Matera che conveniva con le risultanze investigative dell’organo procedente  e con le richieste dell’Ufficio del P.M.,  perché emergevano gravi indizi di colpevolezza, poiché dal mese di Novembre 2011, con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, sostituiva denaro contante con assegni postali dell’importo di € 120.000, opportunamente “clonati” ad ignari correntisti, in svariate città Italiane. Gli assegni confluivano su conti correnti   intestato all’arrestato dal quale contestualmente prelevava denaro contante  nella  medesima  giornata, presso  diversi Uffici Postali del Metapontino e del Tarantino.
 
  • 27 aprile 2012 Craco Peschiera: a conclusione di articolata attività d’indagine venivano arrestate 2 (due) persone per violenza sessuale di gruppo, circonvenzione di incapace e lesioni aggravate, a seguito di O.C.C. emesso G.I.P. di Matera che conveniva con risultanze investigative organo procedente  e con le richieste dell’Ufficio del P.M.,  perché emergevano a carico di entrambi gravi indizi di colpevolezza, a mezzo di indagini e indirette, anche tecnico-scientifiche, in ordine all’aver, in concorso tra loro, costretto la parte offesa, persona affetta da problemi psichici, a subire e praticare atti sessuali di gruppo, inducendola, con gravi minacce, per ampio margine di tempo alla non collaborazione con le Forze dell’ordine ed inoltre per aver cagionato ad ella, durante l’atto compiuto, lesioni personali guaribili in gg.10.
 
  • 16 maggio 2012 Bernalda: a conclusione di articolata attività d’indagine veniva arrestata 1 (una) persona per rapina aggravata, a seguito di O.C.C. emesso G.I.P. di Matera che conveniva con risultanze investigative organo procedente  e con le richieste dell’Ufficio del P.M.,  perché emergevano gravi indizi di colpevolezza, poiché a mezzo di più filmati e con attività tecnica, si acclarava che l’arrestato introdottosi nel supermercato CRAI, con il volto travisato da un indumento nero e da una maschera, puntando contro presenti una pistola e mediante minaccia commessa con arma, si impossessava della somma in contanti di € 2.000/00 circa dandosi alla fuga.
 
  • 19 luglio 2012 Bernalda: a seguito di servizi di osservazione venivano arrestate 3 (tre) persone per coltivazione di sostanze stupefacenti di “Cannabis Indica” per un peso complessivo di kg. 35.
 
  • 27 luglio 2012 Bernalda:  a seguito di servizi di osservazione venivano arrestate 2 (due) persone per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo “Marijuana”, del peso complessivo Kg. 1,200.
 
  • 20 ottobre 2012 Bernalda:  a seguito di servizi di osservazione veniva arrestata 1 (una) persona per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo “Marijuana”, del peso complessivo kg. 36 suddivisi in 18 pani di circa 2 kg. cadauno.
 
  • 25 ottobre 2012 Ferrandina, Matera, Taranto, Lecce, Torino, Salandra, San Mauro Forte e Tricarico (Operazione Evolutions): a conclusione di articolata attività d’indagine, anche tecnico-scientifiche,  venivano arrestate 33  persone per i delitti di associazione a delinquere finalizzata al furto e per cessione continuata e aggravata di eroina, cocaina ed hashish, vedenti coinvolti soggetti del tarantino di alto spessore criminale,  a seguito di O.C.C. emesso G.I.P. di Matera che conveniva con risultanze investigative organo procedente  e con le richieste dell’Ufficio del P.M.,  perché emergevano a carico degli arrestati gravi indizi di colpevolezza ed inoltre, venivano denunciate in stato di libertà altre n.38 (trentotto) persone per cessione medesime sostanze.
 
  • 27 ottobre 2012 Bernalda:  a seguito di servizi di osservazione veniva arrestata 1 (una) persona per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo “Marijuana”, del peso complessivo kg. 30,00 suddivisi in pani.
 
  • 29 ottobre 2012 Bernalda:  a seguito di servizi di osservazione veniva arrestata 1 (una) persona per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo “Cocaina”, del peso complessivo gr. 55.
 
  • 03 dicembre 2012 Taranto e Lecce: a conclusione di articolata attività d’indagine, anche tecnico-scientifiche,  venivano arrestate 5 (cinque) persone per cessione continuata e aggravata di eroina, cocaina ed hashish, vedenti coinvolti soggetti del tarantino di alto spessore criminale,  a seguito di O.C.C. emesso G.I.P. di Matera che conveniva con risultanze investigative organo procedente  e con le richieste dell’Ufficio del P.M.,  perché emergevano a carico degli arrestati gravi indizi di colpevolezza.
 
Va aggiunto che  negli anni 2009, 2010 e 2011 vi è stato un tentato omicidio anch’esso scoperto; i sequestri di persona consumati sono stati due ed altrettanti scoperti; le estorsioni consumate sette e tentate cinque, delle quali otto scoperte; centodiciassette le truffe delle quali sessanta quelle scoperte; nove le rapine consumate e una tentata delle quali otto scoperte; quindici le persone arrestate e centoquaranta quelle denunciate in stato di libertà per furto.
Superiori abbondantemente alle aspettative i risultati nell’attività antidroga. Ai dati dell’anno :centotrenta i reati consumati ed altrettanti scoperti; quarantacinque le persone arrestate e novantasei le persone denunciate in stato di libertà; centocinquantadue quelle segnalate al Prefetto, nel passato triennio
Per più reati si è giunti ad un risultato positivo dopo anni di indagini e, pertanto, nella considerazione che l’andamento della criminalità, atteso il momento storico, rientra in parametri più che positivi, si può concludere per un giudizio di normalità della situazione della pubblica sicurezza pur essendo alta la guardia sempre ed alla luce della situazione economica generale che non favorirà sicuramente la tranquillità sociale.
Lo stesso ISTAT ha posto l’intera provincia di Matera tra quella con i migliori indici, in termini di positività, dei rapporti tra reati consumati, scoperti e persone arrestate e denunciate, in rapporto alla popolazione residente.      



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi