home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.990.803 visualizzazioni ]
21/12/2012 13.06.00 - Articolo letto 2957 volte

Dopo una settimana di lavori, verrà svelato a Marconia il Presepe di sabbia

Leonardo Ugolini Scolpisce il Presepe di sabbia Leonardo Ugolini Scolpisce il Presepe di sabbia
Leonardo Ugolini Scolpisce il Presepe di sabbia Leonardo Ugolini Scolpisce il Presepe di sabbia
Media voti: Dopo una settimana di lavori,  verrà svelato a Marconia il Presepe di sabbia - Voti: 0
Nella serata di sabato 22 dicembre, il taglio del nastro
Pisticci A due giorni dalla Vigilia di Natale, sabato 22 dicembre, alle ore 21, si inaugurerà a Marconia il Presepe di sabbia realizzato dallo scultore Leonardo Ugolini per l'edizione natalizia di Meraviglie di Sabbia. Alla presenza delle istituzioni locali si taglierà il nastro che permetterà ai visitatori di ammirare l'opera conclusa, alta 2,5 e larga 8 metri, custodita all'interno della tensostruttura allestita nel piazzale adiacente alla Chiesa di San Giovanni Bosco, dove rimarrà per tutto il periodo delle festività.
 
L'attesa è durata 7 giorni, necessari all'artista per modellare circa 400 quintali di arena mista ad acqua. A partire da domenica 16 dicembre, lo scultore romagnolo, ex campione del mondo, ha iniziato a dare forma agli eventi salienti narrati nei Vangeli, attraverso un meticoloso lavoro di cesellatura con attrezzi d’acciaio molto comuni come pale, morsetti, spatole e cazzuoline.
 
“Quest'anno ho preferito sviluppare un progetto più vicino alla tradizione - spiega lo scultore - collocando le figure principali del Presepe in posizione centrale. Ad ispirarmi, anche il colore della sabbia, più caldo rispetto a quella utilizzata lo scorso anno, che mi ha inserito in una dimensione più familiare”.
 
“La seconda edizione di Meraviglie di Sabbia – Christmas edition è stata in forse fino a pochi giorni prima dell'avvio dei lavori di preparazione”, spiega la presidente dell'associazione Lykeios di Marconia, Rosilda Iannuzziello. “Nonostante le difficoltà, grazie alla disponibilità dell'artista e alla collaborazione del Comune di Pisticci, per la seconda volta riusciremo a regalare a tutti i visitatori la magia di un Presepe allestito con un materiale povero ed umile che rivendica i veri valori del Natale, da molti dimenticati. Il messaggio scolpito da Ugolini sulla sabbia vuole essere esattamente questo”.   
 
Il Presepe di sabbia potrà essere visitato per tutto il periodo delle festività natalizie: nei giorni feriali resterà aperto dalla 10 alle 12:30 e dalle 17 alle 21, mentre il sabato e nei giorni festivi potrà essere visitato tra le 10 e le 13 e nel pomeriggio tra le 17:30 e le 22:30.
 
Meraviglie di Sabbia – Christmas Edition è realizzato dall'associazione culturale Lykeios di Marconia, grazie al sostegno del Comune di Pisticci.    



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi