home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.576.889 visualizzazioni ]
17/12/2012 18.47.14 - Articolo letto 3575 volte

Paterino: "presenterò mozione di sfiducia nei confronti della Massenzio"

Michele Paterino Michele Paterino
Media voti: Paterino: "presenterò mozione di sfiducia nei confronti della Massenzio" - Voti: 0
Il consigliere comunale sulla sua espulsione dall'IDV
Matera "Nei giorni scorsi - riporta la nota diffusa oggi a firma di Michele Paterino - il  sottoscritto, in qualità di componente del gruppo consiliare  IDV,  è stato oggetto di aggressioni e calunnie da parte di esponenti del partito; alle calunnie vanno aggiunte anche le affermazioni  e i comportamenti del presidente del consiglio comunale, pure dell’IDV, che nella circostanza non ha mantenuto un atteggiamento consono al ruolo istituzionale ricoperto.
In violazione alle norme statutarie nazionali e regionali vigenti, con un semplice  telegramma, la segretaria provinciale mi comunicava l’espulsione dal partito, provvedimento che autorevoli esponenti  nazionali ritengono  del tutto nullo.
Tale ignobile atto si è consumato come ritorsione  nei miei  confronti, per il solo fatto di non essermi piegato alla nomenclatura del partito, rispetto al quale rivendico la mia autonomia di pensiero, di azione, di comportamenti, sempre, però, coerenti con i valori fondanti del partito e con gli impegni assunti nei confronti degli elettori.
E’ doveroso da parte mia ringraziare tutti  i consiglieri comunali, le segreterie provinciali di alcuni partiti, i tanti cittadini che hanno espresso la loro piena e totale solidarietà, condannando fermamente il comportamento antidemocratico e  la gestione personalistica e settaria del partito a livello locale; gestione lontana dalla mia cultura politica e che evidentemente riflette  mentalità e metodi acquisiti in altri partiti, già bocciati definitivamente dai cittadini.
Il gruppo consiliare IDV (Massenzio-Sardone-Morelli), pedine al servizio dell’apparato di partito, su precise direttive della segreteria provinciale, in violazione al vigente regolamento e alla giurisprudenza consolidata in materia, senza procedere ad una formale convocazione del gruppo e senza il rispetto delle norme di garanzia formali, procedurali e sostanziali nei confronti del sottoscritto, procedeva all’esclusione del sottoscritto dalla partecipazione a pieno titolo alle commissioni consiliari permanenti.
Ho fatto rilevare, tempestivamente (Presidente del Consiglio, Segretario Generale, Sindaco e Presidenti delle Commissioni consiliari) con apposite note, l’illegittimità del provvedimento adottato, evidenziando, inoltre, che il partito di riferimento - estraneo alla organizzazione del consiglio comunale - non può imporre modifiche interne al gruppo consiliare, e non è possibile estromettere un consigliere da tutte le commissioni neanche con una maggioranza qualificata.
Infatti, i consiglieri comunali una volta eletti rappresentano l’intera collettività e, quindi rispetto al gruppo, il partito non ha alcun effettivo potere legale. In assenza di un apposito regolamento che disciplina l’attività e il funzionamento dei singoli gruppi è possibile applicare in via analogica norme giuridiche dettate per fattispecie analoghe, nel caso specifico quelle contenute nei regolamenti parlamentari.
Inoltre, è stata fatta rilevare in commissione bilancio dal consigliere Toto che anche le sostituzioni  e le modifiche dei componenti le commissioni per essere efficaci devono essere preventivamente ratificate dal consiglio comunale. (parere del Ministero dell’Interno e del segretario comunale).
Avrei potuto chiudere definitivamente questa squallida  vicenda passando ad altro gruppo consiliare o confluire nel gruppo misto; ma  ora, ritengo giusto e necessario fare questa battaglia all’interno del gruppo di appartenenza, anche per  evidenziare i comportamenti  che si sono consumati con il silenzio e, molto probabilmente, con la complicità di  organi istituzionali. Se non interverranno fatti nuovi, tuttavia, non escludo di prendere le consequenziali decisioni.
E’ mia intenzione comunque  portare la vicenda nelle sedi opportune per evitare che in futuro simili  situazioni possano ripetersi. Al riguardo sto predisponendo una puntuale proposta di modifica al vigente regolamento, al fine di garantire il diritto dei consiglieri comunali alla partecipazione,  a pieno titolo, ai lavori delle commissioni permanenti.
Ho ritenuto di rendere ufficialmente noto al consiglio comunale la gravità di quanto accaduto in quanto presenterò nei prossimi giorni una puntuale e dettagliata  mozione di sfiducia nei confronti del Presidente del consiglio, che in questa vicenda ha dimenticato la specificità del suo ruolo atteso che il “Presidente” una volta eletto assume un ruolo istituzionale, pertanto, in tale veste deve garantire l’effettività dei diritti di ciascun consigliere, dovendo sempre operare in un ambito estraneo alla politica di parte."
 



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi