home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.628.016 visualizzazioni ]
15/12/2012 17.48.13 - Articolo letto 4012 volte

Policoro, Don Antonio Mauri contro le trivelle nel mar Ionio.

Don Antonio Mauri, parroco Chiesa Madre di Policoro (MT) Don Antonio Mauri, parroco Chiesa Madre di Policoro (MT)
Media voti: Policoro, Don Antonio Mauri contro le trivelle nel mar Ionio. - Voti: 0
"La natura deve essere difesa da ogni forma di distruzione o stravolgimento"
Policoro “La natura, creata da Dio insieme all’uomo, immagine e somiglianza Sua, deve essere difesa da ogni forma di distruzione o stravolgimento. Per noi cattolici credenti la natura è l’insieme degli esseri viventi e inanimati considerato nella sua forma complessiva, nella totalità cioè, dei fenomeni e delle forze che in esso si manifestano. La natura intesa come ambiente è quindi un elemento fondamentale che dobbiamo assolutamente rispettare altrimenti, come possiamo osservare tante cose che oggi accadono, essa si ‘ribella’ creando dei disastri di proporzioni inimmaginabili: è un principio e una causa del movimento e della quiete in tutto ciò che esiste di per sé e non per accidente”.
E’ quanto afferma il parroco della Chiesa Madre Maria SS. del Ponte di Policoro (MT), don Antonio Mauri il quale prende una secca, ferma e dura posizione su ciò che le compagnie di petrolio e gas vogliono effettuare a ridosso della cittadina di Policoro nelle acque del mar Ionio.
Per don Mauri, “perciò, diciamo ‘No alle trivelle sullo Ionio’, salviamo il nostro Mare, e la manifestazione indetta per il prossimo 17 dicembre a Policoro è a testimoniare che ne l’uomo ne nessun altra forma di vita dovrebbe alterare quest’equilibrio perfetto, perché alterarlo significherebbe incrinare un sistema nel quale anche noi viviamo. Sarebbe – conclude il sacerdote Mauri -  come farci del male da soli e dato che l’uomo è dotato di ragione, non dovrebbe attuare azioni nocive a se stesso ma i fatti evidenziano tutt’altro”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Eventi di oggi