home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 99.627.727 visualizzazioni ]
12/12/2012 19.24.45 - Articolo letto 3991 volte

Firmato a Sofia un memorandum di collaborazione con Matera 2019

Firma del memorandum di collaborazione con Matera 2019 a Sofia Firma del memorandum di collaborazione con Matera 2019 a Sofia
Da sinistra Marco Conticelli, Yordanka Fandakova e Salvatore Adduce Da sinistra Marco Conticelli, Yordanka Fandakova e Salvatore Adduce
Firma del memorandum di collaborazione con Matera 2019 a Sofia Firma del memorandum di collaborazione con Matera 2019 a Sofia
Media voti: Firmato a Sofia un memorandum di collaborazione con Matera 2019 - Voti: 0
Per una serie di attività nell'ambito delle candidature a capitale europea della cultura
Matera Il sindaco di Matera e presidente del Comitato Matera 2019, Salvatore Adduce, e il sindaco di Sofia, Yordanka Fandakova, hanno sottoscritto oggi pomeriggio, nel municipio di Sofia, un memorandum riguardante una serie di attività nell'ambito delle candidature di Matera e Sofia a capitale europea della cultura nel 2019.
È solo una delle iniziative avviate a Sofia dalla delegazione materana composta, oltre che da Adduce, dal direttore di Matera 2019, Paolo Verri, da Tiziana Carlino, in rappresentanza della Camera di commercio di Matera, e da Emanuele Curti, in rappresentanza dell'Università degli studi della Basilicata.
Arrivata ieri a Sofia, la delegazione ha prima incontrato Boryana Zafirova e Boyka Ognyanova rispettivamente project manager e project coordinator del Sofia Design Week / Sofia Architecture Week.
“Con loro – spiega Verri – abbiamo avviato una positiva collaborazione che un paio di settimane fa ha portato qui a Sofia la mostra degli studenti di architettura dell’Università degli studi della Basilicata “Ex.0”. I due direttori hanno espresso la volontà di continuare la collaborazione soprattutto sul fronte del design”. Subito dopo la delegazione materana è stata accolta dalla direttrice dell’Istituto italiano di Cultura a Sofia, Anna Amendolagine che ha apprezzato molto l’attività del Comitato Matera 2019 e l’idea di avviare una collaborazione con la Bulgaria. Nel pomeriggio di ieri il sindaco, Salvatore Adduce, è stato intervistato dalla radio nazionale bulgara
 “Hristo Botev Channel”, mentre in serata ha incontrato Svetlana Lomeva, Direttrice della Sofia Development Association (coordinatore attività Sofia 2019) e Costanza Ivanova, Comune di Sofia (referente per i rapporti con l’Italia).
Questa mattina visita al Museo Archeologico Nazionale dove la delegazione di Matera 2019 ha incontrato la Direttrice, Maria Reho, con cui si avvieranno importanti iniziative di collaborazione di concerto con la sezione di archeologia dell’Unibas.  Sempre in mattinata la delegazione, accompagnata dal  Presidente della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, Marco Montecchi, è stata accolta da S.E. Marco Conticelli Ambasciatore d’Italia a Sofia. “E’ stato un incontro molto cordiale durante il quale – spiega Adduce – abbiamo illustrato le ragioni della candidatura di Matera ed i motivi che ci portano a collaborare con Sofia 2019”.
Intorno alle 14, la delegazione si è recata in municipio per incontrare il sindaco di Sofia, Yordanka Fandakova. Alla presenza di Svetlana Lomeva, Direttrice della Sofia Development Association (coordinatore attività Sofia 2019), di S.E. Marco Conticelli, Ambasciatore d’Italia a Sofia, e del vicesindaco con delega alla Cultura, Todor Chobanov, il sindaco di Matera e il sindaco di Sofia hanno sottoscritto il memorandum impegnandosi a realizzare subito alcune iniziative.
“Cinque – afferma Verri - sono i progetti che metteremo subito in cantiere con Sofia 2019: Un convegno congiunto da organizzare a Bruxelles, a maggio 2013, in occasione della riunione del Comitato delle regioni per parlare del futuro della cultura in Europa dal punto di vista della Bulgaria e dell’Italia raccontando anche i progetti di collaborazione fra Sofia e Matera che guardino oltre il 2019; uno scambio di artisti con residenze fra Sofia e Matera; una proposta di collaborazione fra la radio nazionale bulgara e Radio tre per portare in Bulgaria il modello organizzativo di Materadio, una esperienza che è stata molto gradita dal sindaco di Sofia; un incremento dello scambio di lavoro fra studenti; un progetto di scambio di mostre”.
Il sindaco, al termine della visita, conclusasi questo pomeriggio, si è detto molto soddisfatto della missione in Bulgaria che ha portato ad avviare progetti concreti di collaborazione. “Particolarmente importante – ha detto il sindaco – la partecipazione della Camera di commercio di Matera per il suo ruolo fattivo e per aver dato un importante impulso ai progetti con particolare riferimento a una iniziativa sulla dieta mediterranea che vedrà nuovamente insieme Matera e Sofia. Due città che da oggi viaggeranno insieme per la candidatura a capitale europea della cultura nel 2019”.
Al termine della missione Adduce ha invitato a Matera il sindaco di Sofia.

MEMORANDUM DI COLLABORAZIONE TRA LA CITTÀ DI SOFIA E IL COMITATO MATERA 2019

Premesso che Matera e Sofia nell’ambito del percorso di candidatura a Capitale Europea della Cultura hanno già avviato iniziative di collaborazione attraverso:
  • la partecipazione di Matera al workshop sulle capitali europee della Cultura tenutosi a Sofia nel novembre 2011;
  • la partecipazione di Sofia agli Open Days sulle Capitali Europee della Cultura organizzati da Matera 2019 nel novembre 2011;
  • la collaborazione di Sofia 2019 insieme a Turku 2011, Guimaraes 2012 e Marseille 2013 al festival Materadio 2012 organizzato da Matera 2019 nel settembre 2012;
  • la collaborazione tra l'Ufficio Scuole dell'Ambasciata d'Italia a Sofia e i licei bulgari di lingua italiana “Liceo 105 A. Dalchev" e “Liceo 23 J. Curie", insieme a Liceo Ginnasio "Emanuele Duni'' e Liceo Scientifico "Dante Alighieri'' di Matera, e la Camera di Commercio di Matera
La Città di Sofia, Repubblica di Bulgaria, nella persona del Sindaco,
 
Yordanka Fandakova
e
Il Comitato di supporto per la candidatura di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019, Repubblica d’Italia, nella persona del Sindaco di Matera e Presidente del Comitato Matera 2019,
 
Salvatore Adduce,
 
da ora in avanti denominate "le Parti", in possesso dei necessari poteri per la conclusione del presente Memorandum,
 
convengono
 
di formalizzare e rafforzare la fattiva collaborazione nei seguenti campi:
 
Art. 1
Cultura e Creatività
  1. Le due città collaboreranno nell’ambito del processo di candidatura a “Capitale europea della cultura” condividendo conoscenze e buone prassi e organizzando iniziative comuni.
  2. Entrambe le Parti lavoreranno di comune accordo per il supporto e l’incoraggiamento della collaborazione per quanto riguarda la tutela e la valorizzazione dei Beni Culturali, Architettonici ed Archeologici.
  3. Le due Amministrazioni Comunali promuoveranno poi la reciproca partecipazione a programmi culturali e
festival internazionali che hanno luogo a Sofia, a Matera ed in Basilicata.
 
 
  1. Le Parti favoriranno la realizzazione di progetti comuni nell’interesse di una collaborazione nel campo della cultura e dei vari settori della creatività, con attenzione particolare al tema dell’abitare sostenibile, dell’accoglienza e della pace, dell’enogastronomia.
 
 
 
  1. Le due Parti promuoveranno la mobilità reciproca degli artisti e degli organizzatori culturali anche attraverso la facilitazione delle condizioni di informazione, di scambio, di co-progettazione, di coproduzione e di residenza.
 
Art. 2
Turismo, attività giovanili
 
1. Entrambe le Parti favoriranno progetti che coinvolgono il mondo giovanile nel settore del turismo, con particolare attenzione al turismo culturale e scolastico.
  1. Le Parti favoriranno la collaborazione tra le scuole e le università nonché gli scambi giovanili.
 
  1. Le Parti promuoveranno scambi di informazioni, di esperienze, di comunicazione e di buone prassi nell’ambito dell'orientamento professionale (in particolare del management turistico e della progettazione comunitaria).
 
Art. 3
Disposizioni finali
 
  1. Entrambe le parti convengono che tutte le attività e gli scambi saranno realizzati dopo un accordo preliminare dei parametri finanziari.
 
  1. Le strutture operative per la realizzazione delle iniziative saranno:
 
- per la città di Sofia - l’Associazione per lo sviluppo di Sofia
 
- per il Comitato Matera 2019 - il Comitato all’uopo fondato dal Comune di Matera, la Regione Basilicata, le Province di Matera e Potenza, il Comune di Potenza, la Camera di Commercio di Matera e l’Università di Basilicata.
 
3. Tutte le questioni riguardanti l’interpretazione o l’applicazione del presente saranno risolte, in via amichevole, attraverso negoziati tra ambedue le parti.
 
Il seguente documento entra in vigore il giorno della firma.
 
Firmato a Sofia il 12 dicembre 2012  in due originali, nelle lingue bulgara e italiana, entrambi i testi facenti egualmente fede.
 
 
 
Salvatore Adduce /Салваторе Адуче
 
Sindaco di Matera /Кмет на Матера




Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi