home > notizie > Notizie Matera | SassiLand > Leggi notizia
[ 100.581.387 visualizzazioni ]
08/12/2012 19.13.14 - Articolo letto 3231 volte

Convegno sulla Pubblica Amministrazione, le Imprese e le Banche

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IMPRESE - BANCHE MEDIAZIONE E DIALOGO: RISORSA PER LO SVILUPPO E LA LEGALITÀ´ NEL TERRITORIO PUBBLICA AMMINISTRAZIONE IMPRESE - BANCHE MEDIAZIONE E DIALOGO: RISORSA PER LO SVILUPPO E LA LEGALITÀ´ NEL TERRITORIO
Media voti: Convegno sulla Pubblica Amministrazione, le Imprese e le Banche - Voti: 0
Ieri a Palazzo Lanfranchi
Matera Nella mattinata odierna, presso la sala Carlo Levi di Palazzo Lanfranchi di questo capoluogo, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, prof. Saverio Ruperto, si è svolto il convegno dal titolo “Pubblica Amministrazione – Imprese – Banche. Mediazione e Dialogo: risorsa per lo sviluppo e la legalità del territorio” organizzato dal Prefetto di Matera, Luigi Pizzi, in collaborazione con la Provincia di Matera, la Camera di Commercio di Matera, l’Associazione Nazionale dei  Funzionari di Polizia e il Conciliatore Bancario Finanziario per un approfondimento sullo stato dell’economia lucana anche attraverso l’illustrazione di iniziative mirate a favorire l’accesso al credito e il ruolo del Mediatore bancario finanziario.
Il Prefetto di Matera ha dato l’avvio ai lavori evidenziando che la manifestazione odierna si colloca nell’ambito della attività promosse dal Gruppo di Lavoro istituito nell’ambito della II^ Sezione della Conferenza Provinciale Permanente “Sviluppo Economico e Attività Produttive” al fine di analizzare le problematiche di accesso al credito in questa Provincia e individuare idonee iniziative a sostegno del sistema produttivo provinciale che risente, ormai da tempo, degli effetti negativi della crisi economica.  
         Nell’occasione, il Prefetto ha evidenziato i positivi risultati sinora conseguiti grazie alla proficua attività del Gruppo di Lavoro: la sottoscrizione, lo scorso 6 novembre, del “Protocollo d’Intesa in tema di anticipazione sociale dell’indennità di cassa integrazione guadagni straordinaria, anche in deroga”, e la predisposizione di due bozze di Protocolli d’Intesa in materia di Comunicazione Finanziaria, dei quali uno dedicato al settore agricolo e l’altro al mondo delle imprese industriali, artigianali e commerciali.
 
         Tappe importanti di un percorso voluto e condiviso dalle Istituzioni, dalle categorie datoriali, dalle organizzazioni sindacali e sostenuto dal mondo bancario per affrontare con sinergia l’attuale periodo di crisi e di avviare le condizioni per la ripresa dell’economia e per la crescita dei livelli occupazionali.
         In particolare, ha precisato il Prefetto, il Modello di Comunicazione finanziaria dedicato al settore agricolo una volta adottato sarebbe il primo strumento negoziale in materia mancando analogo documento sottoscritto a livello centrale. Detto Protocollo costituirebbe, pertanto, un importante precedente che può fungere da stimolo e promozione per altri territori.
 Il convegno è proseguito con i messaggi di saluto del dott. Franco Stella, Presidente della Provincia di Matera, del dott. Alberto Giordano, Assessore alla Cultura del Comune di Matera, del dott. Angelo Tortorelli, Presidente della Camera di Commercio di Matera, dell’avv. Giuseppe Tiracorrendo, Segretario Generale Conciliatore Bancario Finanziario e del dott. Enzo Marco Letizia, Segretario Nazionale dell’Associazione Nazionale dei  Funzionari di Polizia.
Nel corso dei lavori i relatori hanno sviluppato ed approfondito le tematiche oggetto del convegno.
In  particolare, il dott. Giancarlo Fasano, Direttore della filiale di Potenza della Banca d’Italia, e il dott. Nicola Curci, del Nucleo di Ricerca Economica della Banca d’Italia, hanno relazionato sul tema “La situazione economica congiunturale della Basilicata”; il prof. Giovanni Ferri, della L.U.M.S.A. di Roma, ha sviluppato l’argomento “Le imprese del Sud ed il sistema creditizio”; la dott.ssa Sara Rago, Ricercatrice AICOON dell’Università di Bologna, ha trattato la tematica de “La legalità ed il credito”.
Con l’intervento del Sottosegretario di Stato, prof. Saverio Ruperto, si è conclusa la sessione mattutina del convegno.
I lavori sono proseguiti nel pomeriggio con le relazioni del dott. Michele Somma, Presidente di Confindustria Basilicata sul tema “I vantaggi del dialogo delle imprese con Pubblica Amministrazione e banche”, del dott. Pierpaolo Vannucci, Mediatore del Conciliatore Bancario Finanziario, sul tema “Le misure per le P.M.I., mediazione, confronto: risorsa per il mondo delle professioni e le imprese”, e del dott. Rodolfo Rettagliati,  Mediatore del Conciliatore Bancario Finanziario, sul tema “La mediazione: un’opportunità per le banche e imprese. Quale organizzazione”.



Sassiland News - Editore e Direttore responsabile: Gianni Cellura
Testata registrata presso il Tribunale di Matera n.6 del 30/09/2008




 
Vota questo contenuto

Ultimi commenti

Da p.zza Vittorio Veneto - zona Ipogei

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale ciò che sta accadendo in piazza Vittorio Veneto - zona Ipogei a Matera ! Osserva il semplice movimento cittadino, o gli eventi organizzati in piazza, o semplicemente il tempo che fa. Nella pagina potrai trovare anche utilissime indicazioni per giungere a Matera o relative all' evento che potrai osservare .

Da via La Martella e via Appia

webcam Matera Clicca qui per osservare in tempo reale il traffico sulla via Appia, all'altezza dello svincolo per via La Martella a Matera

Vista Cattedrale di Matera

Clicca qui per osservare la Cattedrale di Matera sulla Civita degli antichi Rioni

Articoli correlati

Eventi di oggi